18/04/2016

Cronaca

Lanzo: salma dimenticata per tre giorni nelle camere mortuarie, coperta solo da un lenzuolo

Lanzo

/
CONDIVIDI

Dopo tre giorni di abbandono in sala mortuaria, la salma era già in preda al processo di decomposizione. E’ incredibile, ma vero: il corpo di un pensionato sarebbe stato dimenticato per tre giorni, coperto soltanto di un lenzuolo bianco. L’episodio, che adesso avrà inevitabili strascichi giudiziari, è accaduto all’ospedale Mauriziano di Lanzo. Quando la figlia si è recata nella sala mortuaria dell’ospedale, si è trovata di fronte ad uno spettacolo indecoroso: al di là dei mefitici miasmi causati dai gas prodotti dalla decomposizione dato che non era stato messo in atto nessun processo di refrigeramento e raffreddamento del cadavere (che di norma viene collocato nelle celle frigorifere), è la mancanza di rispetto che ha colpito la donna.

Per tre giorni, infatti, nessuno degli operatori sanitari ha fatto caso al corpo di Luigi Trotta, 60 anni, ex dipendente dell’ospedale Molinette di Torino, esposto all’aria e agli agenti patogeni. Ieri mattina, la donna, comprensibilmente sconvolta, ha chiamato i carabinieri della Compagnia di Venaria e ha sporto denuncia. I militari hanno trasmesso gli atti per competenza alla procura della Repubblica di Ivrea: toccherà ai magistrati stabilire a chi addebitare le responsabilità e l’inaccettabile negligenza.
L’uomo era deceduto lo scorso giovedì. Accertata la morte, l’uomo era stato condotto dai sanitari, dal secondo piano dove si trovava la stanza nella quale era ricoverato, nelle camere mortuarie del nosocomio. Ieri, domenica mattina, la figlia si era recata a Lanzo per la vestizione della salma e invece si è trovata di fronte ad uno spettacolo che, definire sconvolgente, è dir poco.

E’ intervenuto anche il medico legale dell’Asl TO4: la direzione generale dell’azienda ha aperto un’indagine interna, parallela a quella della magistratura, per individuare i responsabili che in qui giorni erano di servizio in ospedale. Presto seguiranno ulteriori sviluppi.

30/03/2023 

Cronaca

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Eventi

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas

Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”

A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati

Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy