08/09/2023

Cronaca

Lanzo: proseguono le indagini geognostiche per la messa in sicurezza della galleria Montebasso

Lanzo

/
CONDIVIDI

Lanzo: proseguono le indagini geognostiche per la messa in sicurezza della galleria Montebasso

Si concluderanno a fine mese le indagini tecniche sullo stato della calotta della galleria Montebasso sulla strada provinciale 1 a Lanzo, interessata da problemi al sistema di sgrondo delle acque e chiusa dal luglio scorso. Le indagini, ulteriormente approfondite rispetto alle iniziali previsioni, sono indispensabili per la redazione di un progetto definitivo-esecutivo di messa in sicurezza della galleria, che sarà pronto presumibilmente entro fine anno, per consentire l’avvio della gara d’appalto per i lavori di messa in sicurezza.

Come sottolinea il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che ha la delega ai lavori pubblici, “sin dalle prime ispezioni visive nella galleria e dalle prime indagini geognostiche era emerso un notevole deterioramento della calotta. Per assicurare il transito in piena sicurezza occorrerà sicuramente procedere alla fresatura e idrodemolizione del rivestimento, propedeutiche al rifacimento. Le infiltrazioni di acqua dal versante roccioso che sovrasta la galleria sono oggetto delle attuali indagini, per capire come difendere il manufatto da un ulteriore degrado”.

“La nostra priorità, ribadisce il Vicesindaco Suppo – è quella di utilizzare prima possibile e al meglio i 3 milioni di euro che ci sono già stati assegnati dallo Stato per la messa in sicurezza della galleria. A seguito della chiusura del tunnel abbiamo fatto tutto il possibile per evitare di pregiudicare la stagione turistica estiva e le attività economiche nelle Valli di Lanzo, realizzando con una procedura d’urgenza la rotatoria provvisoria che sostituisce il semaforo all’incrocio tra le Provinciali 1 e 2”.

“La riapertura delle scuole, con il prevedibile incremento del traffico, arrecherà sicuramente un disagio alla popolazione locale. – conclude Suppo – Per questo siamo impegnati a monitorare l’andamento dei flussi veicolari, per capire se quella adottata è la soluzione tecnica migliore. La riapertura della galleria, lo voglio ribadire, dovrà comunque avvenire in piena sicurezza”.

03/10/2023 

Eventi

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy