14/04/2023

Economia

La Regione Piemonte stanzia oltre un milione di euro a sostegno degli impianti termali

Borgofranco d'Ivrea

/
CONDIVIDI

La Regione Piemonte stanzia oltre un milione di euro a sostegno degli impianti termali

Nelle prossime settimane la Regione Piemonte, raccogliendo l’appello dei vertici di Federterme incontrati dal presidente e dall’assessore al Turismo, lancerà una misura del valore di un milione di euro a favore del termalismo. La modulazione sarà doppia: 800.000 euro andranno come contributo una tantum a fondo perduto (nel rispetto del de minimis) alle concessionarie delle fonti termali per il supporto delle attività ordinarie, la promozione delle riaperture stagionali e il ripristino dei flussi turistici; 200.000 euro finanzieranno dei buoni utilizzabili dai turisti per la fruizione dei servizi offerti dagli stabilimenti termali, secondo l’esperienza di successo maturata con i voucher Vacanza Piemonte.

Per accedere al bando sarà necessario garantire l’apertura nel 2023 dei reparti di cure termali per almeno cinque mesi, anche non continuativi, che diventano almeno due mesi nei casi degli impianti situati oltre i 1000 metri di altitudine.

La misura è stata inclusa in un emendamento alla legge di bilancio, che il Consiglio regionale si appresta a licenziare entro il mese di aprile, ed è rivolta alle 17 concessioni presenti in Piemonte: sei in provincia di Alessandria (quattro ad Acqui Terme, una a Voltaggio e una a Vignale Monferrato), tre in provincia di Asti (Agliano Terme, Castelnuovo Don Bosco e Nizza Monferrato), tre in provincia di Cuneo (Vinadio, Valdieri e Lurisia), una a Borgofranco d’Ivrea e quattro nel VCO (Bognanco, Premia, Crodo e Vanzone San Carlo).

La Regione ha anche previsto altri 150.000 euro a sostegno della ricerca di nuove fonti termali, ad ulteriore valorizzazione di un comparto che storicamente rappresenta una delle tradizioni d’eccellenza del territorio.

07/06/2023 

Economia

Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato

Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Eventi

Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info

Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Sport

Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”

Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Cronaca

Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro

Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Economia

Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani

Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy