
14/03/2023
Economia
La Regione Piemonte sigla la convenzione con le banche per i finanziamenti agevolati
La Regione Piemonte sigla la convenzione con le banche per i finanziamenti agevolati
Regione Piemonte, Finpiemonte e le banche operanti sul territorio hanno definito il testo della nuova convenzione quadro che disciplinerà l’utilizzo dei fondi rotativi per l’erogazione di finanziamenti agevolati, con particolare riferimento alle nuova programmazione Fesr 2021-27.
Si è concluso così l’intenso lavoro svolto nei mesi scorsi dal tavolo tecnico avviato con il settore del credito, a cui hanno partecipato alcuni tra gli istituti più rappresentativi, che in questi quasi dieci anni di operatività hanno supportato attivamente il sistema produttivo piemontese nell’accesso al credito agevolato.
Il primo strumento ad essere gestito nell’ambito della nuova convenzione sarà la misura sull’efficienza energetica e le energie rinnovabili nelle imprese, che incentiva gli interventi di efficienza energetica, compreso un uso più razionale dell’energia, la riduzione di gas effetto serra e la diffusione delle fonti rinnovabili nelle imprese.
La delibera positiva delle banche che avranno sottoscritto il testo della nuova convenzione e la scheda tecnica di misura sarà la condizione necessaria che permetterà alle imprese interessate di richiedere tempestivamente l’incentivo tramite lo sportello telematico che aprirà il prossimo 30 marzo.
Andrea Tronzano, assessore regionale allo Sviluppo delle Attività produttive, la giudica “un’iniziativa utile per il sistema imprese del Piemonte, che così ha uno strumento in più per programmare e sviluppare il proprio futuro e l’operatività attraverso il credito agevolato. Ritengo che, in questo caso, il gioco di squadra portato avanti dalla Regione con Finpiemonte e il sistema creditizio sia la dimostrazione pratica che tutti noi crediamo nello sviluppo del nostro sistema produttivo”.
Michele Vietti, presidente di Finpiemonte, ritiene che “con questa convenzione le imprese piemontesi potranno accedere più facilmente ai nuovi strumenti di credito agevolato, cogliendo le grandi opportunità di sviluppo e innovazione che i fondi strutturali rappresentano per il territorio”.
21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada
Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]
leggi tutto...20/03/2023
Cronaca
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]
leggi tutto...