
16/07/2023
Cronaca
La Diocesi di Ivrea il lutto per la morte a 99 anni di Monsignor Luigi Bettazzi, costruttore di Pace
Ivrea
/Tra qualche mese avrebbe compiuto 100 anni, ma le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate negli ultimi giorni e questa mattina alle 4,00 è spirato. È morto all’età di 99 anni compiuti monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea. Un religioso che lascia un’impronta indelebile nella storia canavesana, una terra alla quale ha dato tutto, impegno pastorale, carità cristiana, sostegno umano e sociale. Lo dimostra il fatto come gli anni Settanta aveva solidarizzato, scendendo in piazza dapprima con gli operai Olivetti e poi con quelli dello stabilimento Lancia di Chivasso, tanto da meritarsi l’appellativo di “vescovo rosso”. Monsignor Luigi Bettazzi era anche molto altro: un grande attivista della pace che non disdegnava di prendere posizioni anche nei confronti degli avvenimenti che riguardavano la scena politica nazionale.
Le sue ultime uscite pubbliche prima che le sue condizioni di salute si aggravassero avevano avuto luogo a Vico Canavese e nel mese di giugno a Ozegna per ricordare la figura di don Mabrito. Da q2uando si era ritirato per raggiunti limiti di età dalla vita ecclesiastica attiva, monsignor Bettazzi soggiornava nel castello vescovile di Albiano. Nato nel 1923 a Treviso, in gioventù si era trasferito a Bologna, città nella quale era nata la madre. Qui era stato ordinato sacerdote nel 1946 e nel 1963 era stato nominato vescovo di Tagaste e vescovo ausiliare di Bologna. Ha partecipato a ben tra sessioni del Concilio Vaticano II voluto da Papa Giovanni XXII. Poco dopo, il 26 novembre del 1966 è stato ordinato vescovo di Ivrea, incarico che ha mantenuto fino al 1999. Il suo impegno per la pace si è concretizzato nell’assunzione della presidenza nazionale di “Pax Christi”, il movimento cattolico internazionale per la pace.
Nel 1985 gli è stato consegnato, in virtù dei suoi meriti, il Premio Internazionale dell’Unesco per l’Educazione alla Pace. La diocesi, i fedeli, i cittadini canavesani e il mondo politico sono in lutto. E i social sono stati letteralmente sommersi da commossi messaggi di cordoglio.
“Con Monsignor Luigi Bettazzi ci abbandona non solo una figura di primo piano del mondo ecclesiale ma un sacerdote molto amato dagli eporediesi e fortemente radicato nella comunità canavesana alla cui crescita, non solo spirituale ma anche culturale, ha saputo offrire un importante contributo. È stato protagonista della feconda stagione conciliare e con il suo apostolato ha incarnato l’idea di una chiesa aperta, dialogante, solidale, vicina ai lavoratori e ai più deboli.
Di lui verrà ricordato soprattutto l’impegno per la pace e le posizioni più innovative e talvolta controverse sui temi sociali. A me piace ricordarne il tratto più “locale”, quello dell’uomo empatico, del padre sorridente, arguto e ironico, che molti di noi hanno avuto il privilegio di incontrare, tra una messa e un evento, un dibattito pubblico e una visita a qualche piccola comunità che tanto amava”. Così lo ricorda, tra i tanti, il consigliere regionale canavesano del Pd Alberto Avetta.
“Il mondo cattolico oggi perde un acuto pensatore lungimirante. Alla società laica mancherà un coraggioso e appassionato punto di riferimento. Buon viaggio, Eccellenza” ha scritto in post pubblicato sui social il sindaco di Chivasso Claudio Castello.
Il funerale di monsignor Luigi Bettazzi sarà celebrato martedì 18 luglio alle 15.30 in Duomo a Ivrea.
03/10/2023
Eventi
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...