
19/02/2023
Cronaca
Ivrea, una furiosa “battaglia delle arance”, segna il ritorno del Carnevale della Rinascita
Ivrea
/Ivrea, una furiosa “battaglia delle arance”, segna il ritorno del Carnevale della Rinascita dopo il Covid
A Ivrea l’entusiasmo è alle stelle: la celebre battaglia delle arance, seguita da un nugolo di giornalisti e troupe televisive provenienti dalla Corea, Usa, Giappone, Francia, Inghilterra, Albania, Romania, Germania e Svizzera, è stata caratterizzata da una grande partecipazione di aranceri e di pubblico.
La battaglia, iniziata alle 14,00 di oggi, domenica 19 febbraio, è infuriata nel cuore della città: galvanizzati dalla presenza della Vezzosa Mugnaia Elena Bergamini Bardus e dal Generale Marcello Feraudo, gli aranceri a piedi e sui carri da getto, hanno dato vita a una accesa disfida a colpi di arance. La battaglia durerà, come prevede il programma, per tre giorni consecutivi in quattro piazze cittadine: Borghetto, piazza del Ronsolino, piazza Ottinetti e piazza Ferruccio Nazionale.
Nonostante le accese polemiche legate all’aumento del biglietto d’ingresso ai varchi da dieci a quindici euro, il centro storico cittadino è stato preso d’assalto da migliaia di visitatori. E’ utile ricordare che chi non indossa il berretto “frigio” rischia di essere colpito dal lancio delle arance e che domani, lunedì 20 e martedì 21 febbraio, l’ingresso alla battaglia delle arance è gratuito. (Immagini fotografiche dalla pagina Facebook della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea).
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...