
11/02/2023
Cronaca
Ivrea: scritte sui sedili dei nuovi autobus entrati in servizio. I vandali non si fermano davanti a nulla
Ivrea
/Ivrea: scritte sui sedili dei nuovi autobus entrati in servizio. I vandali non si fermano davanti a nulla
Era prevedibile: gli autobus da poco entrati in servizio a Ivrea e che il Gtt di Torino aveva presentato in pompa magna, sono già stati vandalizzati: su due automezzi gli imbecilli di turno hanno deturpato i sedili con scritte di ogni genere e decisamente poco edificanti.
I vandali hanno agito nei primi due giorni di servizio dei nuovi mezzi di trasporto costati decine di milioni. Il degrado e la stupidità non conoscono confini e questa ne è la dimostrazione più lampante. Pensare che automezzi nuovi e più comodi potesse fermare l’azione dei vandali, forse stufi di viaggiare su mezzi obsoleti. Ma non è questo: è l’insana voglia di deturpare quello che il patrimonio della comunità a far agire questi ignoti che tali rimarranno perché risalire alla loro identità è impossibile.
I casi di vandalismo sono isolati, per fortuna, ma non per questo meno gravi e spesso, è il personale viaggiante a rimetterci in prima persona per cercare di fermare la furia devastatrice dei teppisti.
21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada
Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]
leggi tutto...20/03/2023
Cronaca
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]
leggi tutto...