
16/10/2015
Politica
Ivrea, sarà possibile indicare nella carta d’identità il consenso per donare gli organi
Ivrea
/Nel nuovo anno, in caso di rilascio e rinnovo della carta d’identità sarà possibile indicare il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti in caso di morte. Quello di Ivrea è uno dei pochissimi comuni in Canavese e in Piemonte, che, in ottemperanza alla direttiva congiunta dei ministeri della Salute e dell’Interno che disciplinano questa possibilità, si è subito adeguato.
Sarà presto attivato presso l’Ufficio Anagrafe del Comune il Servizio di accettazione e di trasmissione delle dichiarazioni di volontà, relative al prelievo di organi e di tessuti in occasione del rilascio o del rinnovo del documento di identità. L’obiettivo è quello di fare in modo di sensibilizzare i cittadini nei confronti di una tematica delicata e di fondamentale importanza, come quella donazione: in tutta Italia la carenza di organi disponibili per i trapianti costituisce una drammatica realtà, spesso a causa della disinformazione sulla possibilità di indicare la propria disponibilità a salvare altre vite umane.
Il servizio informatico dell’Ufficio anagrafe eporediese è già in grado di poter indicare sul documento la volontà dei richiedenti e trasmettere il consenso al Sistema Informativo Trapianti. In questo particolare contesto il il personale che svolge la sua attività nel settore demografico ha, di recente, partecipato a un corso di formazione promosso del Centro Regionale Trapianti. Al termine delle dovute verifiche, anche tecniche, l’amministrazione comunicherà la data dell’avvio del servizio.
Dov'è successo?
29/09/2023
Sanità
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...