
16/10/2015
Politica
Ivrea, sarà possibile indicare nella carta d’identità il consenso per donare gli organi
Ivrea
/Nel nuovo anno, in caso di rilascio e rinnovo della carta d’identità sarà possibile indicare il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti in caso di morte. Quello di Ivrea è uno dei pochissimi comuni in Canavese e in Piemonte, che, in ottemperanza alla direttiva congiunta dei ministeri della Salute e dell’Interno che disciplinano questa possibilità, si è subito adeguato.
Sarà presto attivato presso l’Ufficio Anagrafe del Comune il Servizio di accettazione e di trasmissione delle dichiarazioni di volontà, relative al prelievo di organi e di tessuti in occasione del rilascio o del rinnovo del documento di identità. L’obiettivo è quello di fare in modo di sensibilizzare i cittadini nei confronti di una tematica delicata e di fondamentale importanza, come quella donazione: in tutta Italia la carenza di organi disponibili per i trapianti costituisce una drammatica realtà, spesso a causa della disinformazione sulla possibilità di indicare la propria disponibilità a salvare altre vite umane.
Il servizio informatico dell’Ufficio anagrafe eporediese è già in grado di poter indicare sul documento la volontà dei richiedenti e trasmettere il consenso al Sistema Informativo Trapianti. In questo particolare contesto il il personale che svolge la sua attività nel settore demografico ha, di recente, partecipato a un corso di formazione promosso del Centro Regionale Trapianti. Al termine delle dovute verifiche, anche tecniche, l’amministrazione comunicherà la data dell’avvio del servizio.
Dov'è successo?
13/04/2021
Sport
Il Piemonte è ufficialmente candidato come Regione europea dello Sport 2022. Ricca: “Abbiamo il talento”
È stata ufficialmente presentata a Roma la candidatura del Piemonte a Regione Europea dello Sport nel […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
San Maurizio Canavese: il sindaco fra i banchi del mercato per esprimere solidarietà agli ambulanti
Domani, mercoledì 14 aprile alle 8.45, il sindaco di San Maurizio Canavese, Paolo Biavati, e l’assessore […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 1.057 nuovi casi e 75 decessi. Scendono i ricoveri ospedalieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 13 aprile l’Unità di […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
L’Asl T0 4 vuole assumere, ma le graduatorie sono inaccessibili. Il Nursind scrive a Icardi
L’Asl T04 vuole assumere personale sanitario, ma le graduatorie regionali continuano a restare inaccessibili. Su questo […]
leggi tutto...13/04/2021
Economia
Chivasso, i commercianti scendono in piazza. “Basta con le chiusure scellerate. Fateci ripartire”
Flash Mob dei commercianti chivassesi, nella mattinata di oggi, martedì 13 aprile in piazza Carlo Alberto […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
Tragedia a Rivarolo: il pensionato Renzo Tarabella è accusato di omicidio plurimo aggravato
Sta meglio Renzo Tarabella, il pensionato di 83 anni che nella notte tra sabato e domenica […]
leggi tutto...