
Sarebbe stata, a giudizio della procura eporediese, una micro-frattura che ha compresso il midollo osseo a causare la morte di Carmelo Cannatà, ottantatreenne di Bollengo. Una diagnosi che sarebbe stata formulata in ritardo. Per questa ragione una radiologa è finita sotto processo a Ivrea con l’accusa di omicidio colposo.
I fatti risalgono al 1° giugno del 2010. Carmelo Cannatà, pensionato, sta percorrendo a bordo della sua utilitaria il centrale corso Botta a Ivrea. A un certo punto è vittima di uno scontro frontale con un altro automezzo.
L’anziano viene soccorso e condotto in ospedale al pronto soccorso, l’uomo è stato successivamente ricoverato a causa di un frattura scomposta allo sterno. Dopo cinque giorni di degenza trascorsi nel reparto di chirurgia dell’ospedale di Ivrea, il pensionato viene dimesso. Il sette giugno accade l’irreparabile: mentre si trova in casa perde l’equilibrio e cade per terra. Accorre il 118 chiamato dai famigliari e l’ambulanza riporta Cannatà al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. Viene eseguita una risonanza magnetica che rivela la frattura della settima vertebra cervicale e la conseguenza compressione del midollo che, secondo il medico legale, risalirebbe proprio al giorno dell’incidente stradale.
In poche ore le condizioni del pensionato peggiorano quando, il giorno successivo, l’8 giugno, esala l’ultimo respiro. La procura apre un fascicolo e il pubblico ministero iscrive la radiologa sul registro degli indagati mentre i famigliari del deceduto si sono costituiti parte civile.
Dov'è successo?
23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...23/03/2023
Cultura
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte
La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]
leggi tutto...23/03/2023
Economia
Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna
Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]
leggi tutto...23/03/2023
Eventi
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici”
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici” Affermare […]
leggi tutto...