Un’altra impresa da record, da vera super-woman. L’eporediese Paola Gianotti ha aggiunto alla sua lunga catena di primati raggiunti in sella alla sua bicicletta, l’evento che lascerà il segno nella storia dello sport mondiale: 32 anni, dottore in Economia e Commercio, è la donna più veloce al mondo, l’unica ultra-cycler italiana ad aver compiuto il giro del globo in bicicletta: 29.430 Km in 144 giorni. Un viaggio estremo, o meglio, ai limiti delle possibilità umane. Paola è stata la prima e unica donna a partecipare alla “Red Bull Trans-Siberian Extreme”: un percorso che da Mosca si è snodato attraverso la steppa siberiana fino alla città di Vladivostok, situata sulle sponde dell’Oceano Pacifico.
La passione per l’outdoor e per i grandi spazi aperti, dove il corpo si libra leggero nell’aria esattamente come se volasse sulle ali della fantasia, le hanno consentito di riuscire in un’impresa che tutti ritenevano proibitiva.
Paola Gianotti è nata atleta e all’attitudine fisica ha unito una volontà di ferro che le hanno fatto praticare anche il triathlon, lo sci-alpinismo, le immersioni subacquee e la Thai-Boxe.
In un post pubblicato sul suo profilo Facebook, Paola ha così espresso tutta la sua gioia e soddisfazione: “Grande impresa finita! Grandi emozioni! Grande team! 9 mila 200 chilometri, 56 mila metri di dislivello, 22 giorni, 2 continenti, 9 fusi orari, 7 zone climatiche! Un’impresa, un sogno, un ricordo indelebile tatuato nel cuore e nella mente!”
E pensare che, nel 2012, la sua grande avventura in sella alla biciletta è seriamente iniziata quando, a causa dell’avvento della crisi economica Paola è rimasta senza lavoro.
E’ proprio vero che a volte il destino chiude una porta per aprire un portone. E quello di Paola Gianotti è un varco che conduce verso la libertà e il grande successo sportivo.
Ivrea può esserne orgogliosa.
Dov'è successo?
16/01/2025
Cronaca
Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote
Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in ospedale
Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi
Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi I […]
leggi tutto...15/01/2025
Economia
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]
leggi tutto...15/01/2025
Eventi
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]
leggi tutto...