
Un’altra impresa da record, da vera super-woman. L’eporediese Paola Gianotti ha aggiunto alla sua lunga catena di primati raggiunti in sella alla sua bicicletta, l’evento che lascerà il segno nella storia dello sport mondiale: 32 anni, dottore in Economia e Commercio, è la donna più veloce al mondo, l’unica ultra-cycler italiana ad aver compiuto il giro del globo in bicicletta: 29.430 Km in 144 giorni. Un viaggio estremo, o meglio, ai limiti delle possibilità umane. Paola è stata la prima e unica donna a partecipare alla “Red Bull Trans-Siberian Extreme”: un percorso che da Mosca si è snodato attraverso la steppa siberiana fino alla città di Vladivostok, situata sulle sponde dell’Oceano Pacifico.
La passione per l’outdoor e per i grandi spazi aperti, dove il corpo si libra leggero nell’aria esattamente come se volasse sulle ali della fantasia, le hanno consentito di riuscire in un’impresa che tutti ritenevano proibitiva.
Paola Gianotti è nata atleta e all’attitudine fisica ha unito una volontà di ferro che le hanno fatto praticare anche il triathlon, lo sci-alpinismo, le immersioni subacquee e la Thai-Boxe.
In un post pubblicato sul suo profilo Facebook, Paola ha così espresso tutta la sua gioia e soddisfazione: “Grande impresa finita! Grandi emozioni! Grande team! 9 mila 200 chilometri, 56 mila metri di dislivello, 22 giorni, 2 continenti, 9 fusi orari, 7 zone climatiche! Un’impresa, un sogno, un ricordo indelebile tatuato nel cuore e nella mente!”
E pensare che, nel 2012, la sua grande avventura in sella alla biciletta è seriamente iniziata quando, a causa dell’avvento della crisi economica Paola è rimasta senza lavoro.
E’ proprio vero che a volte il destino chiude una porta per aprire un portone. E quello di Paola Gianotti è un varco che conduce verso la libertà e il grande successo sportivo.
Ivrea può esserne orgogliosa.
Dov'è successo?
13/04/2021
Sport
Il Piemonte è ufficialmente candidato come Regione europea dello Sport 2022. Ricca: “Abbiamo il talento”
È stata ufficialmente presentata a Roma la candidatura del Piemonte a Regione Europea dello Sport nel […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
San Maurizio Canavese: il sindaco fra i banchi del mercato per esprimere solidarietà agli ambulanti
Domani, mercoledì 14 aprile alle 8.45, il sindaco di San Maurizio Canavese, Paolo Biavati, e l’assessore […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 1.057 nuovi casi e 75 decessi. Scendono i ricoveri ospedalieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 13 aprile l’Unità di […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
L’Asl T0 4 vuole assumere, ma le graduatorie sono inaccessibili. Il Nursind scrive a Icardi
L’Asl T04 vuole assumere personale sanitario, ma le graduatorie regionali continuano a restare inaccessibili. Su questo […]
leggi tutto...13/04/2021
Economia
Chivasso, i commercianti scendono in piazza. “Basta con le chiusure scellerate. Fateci ripartire”
Flash Mob dei commercianti chivassesi, nella mattinata di oggi, martedì 13 aprile in piazza Carlo Alberto […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
Tragedia a Rivarolo: il pensionato Renzo Tarabella è accusato di omicidio plurimo aggravato
Sta meglio Renzo Tarabella, il pensionato di 83 anni che nella notte tra sabato e domenica […]
leggi tutto...