
22/07/2015
Cultura
Ivrea ospita nel fine settimana la chiusura della rassegna musicale “Organalia”
Ivrea
/Grande successo per la rassegna musicale denominata “Organalia” che ci conlude a Ivrea venerdì 24 e sabato 25 luglio con un doppio appuntamento. L’iniziativa, basata sulla musica oganistica di alto livello, è inserito nel contesto dell’initinerario “Ivrea&Canavese” ed è patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino.
Il celebre organista Guido Donati, compositore di chiara fama, siederà alla consolle del prezioso strumento costruito nel 1901 da Giuseppe Mola. Il concerto avrà luogo nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire in corso Massimo d’Azeglio 72. In programma, tra le altre, composizioni di Ralph Vaughan Williams, William Thomas Beste e Alfred Hollins.
La Cattedrale di Santa Maria Assunta ospiterà, invece, sabato 25 luglio il concerto di chiusura dell’importante rassegna musicale. L’evento è dedicato al 350simo anniversario della morte di Tarquinio Merula. Per l’occsione verrà rappresentata la prima esecuzione moderna del “Vespro per la Natività della Beata Vergine Maria”. Protagonista è il famoso Ensemble “Euridice”. L’ingresso ad entrambi gli appuntamenti è libero.
I due concerto sono patrocinati anche dala Regione Piemonte, dalla Diocesi di Ivrea e dal Comune di Ivrea. La rassegna è stata ideata e diretta dal chivassese Edgardo Pocorobba. Con il contributo della Fndazione Crt, dalla Fondazione Live Piemonte dal Vivo e dalla Fondazione Guelpa.
Tutti i concerti di Organalia 2015 prevedono l’ingresso ad offerta libera. I concerti in programma ad Ivrea sono patrocinati dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana di Torino, dalla Città di Ivrea e dal Vescovo di Ivrea. Contribuiscono all’organizzazione la Fondazione CRT, la Fondazione Live Piemonte dal Vivo e dalla Fondazione Guelpa.
Dov'è successo?
13/08/2022
Cronaca
Confagricoltura: frutta di ottima qualità, ma il mercato è rallentato dalle vacanze. Incognita autunno
A causa dell’anomala e prolungata ondata siccitosa, sottolinea Confagricoltura, la parola d’ordine per i frutticoltori è […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Cuorgné: auto si schianta contro il muro del parcheggio. Muore in ospedale pensionato di 74 anni
Un’altra morte dovuta a un incidente stradale: dopo 13 giorni di agonia è deceduto ieri, venerdì […]
leggi tutto...13/08/2022
Economia
Gli agriturismi tra le location preferite per le vacanze di centinaia di migliaia di piemontesi
In agriturismo, vicino a piccoli borghi ben serviti, vivendo esperienze in azienda agricola e mangiando prodotti […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Danni per il maltempo a Chivasso: si lavora anche al ripristino dell’illuminazione pubblica
Non sta interessando solo il Palazzetto dello Sport di via Favorita la conta dei danni causati […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
È morto Piero Angela, il celebre divulgatore televisivo che insegnò la scienza agli italiani
Piero Angela è morto nella notte di oggi, sabato 13 agosto, mentre si trovava a Cagliari. […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
L’Uncem: “cinghiali, in Canavese serve un serio piano di abbattimento”. Gli agricoltori sono esasperati
“Serve un piano di abbattimenti dei cinghiali serio, chiaro a tutti, senza troppi passaggi burocratici, senza […]
leggi tutto...