Ivrea: morì per soccorrere un nemico ferito. La città celebra il centenario della nascita di Gino Pistoni

08/02/2024

Ivrea: morì per soccorrere un nemico ferito. La città celebra il centenario della nascita di Gino Pistoni

Un giovane eporediese, che ha dato la vita per la sua fede e per la sua patria, sarà ricordato con una serie di iniziative promosse dall’Azione Cattolica Diocesana di Ivrea e dal Gruppo Amici di Gino Pistoni, in collaborazione con la Diocesi di Ivrea e il Comune di Ivrea. Si tratta di Gino Pistoni, Servo di Dio, per il quale è in corso la causa di beatificazione avviata da Monsignor Luigi Bettazzi.

Gino Pistoni fu un attivo militante dell’Azione Cattolica, di cui divenne segretario del Centro Diocesano, e un appassionato sportivo. Nel 1944, scelse di aderire alla resistenza antifascista e si unì alla Brigata Garibaldi. La sua esperienza da partigiano durò pochi mesi: il 25 luglio 1944, durante la battaglia del Lys per la liberazione della valle di Gressoney, fu colpito a morte da una raffica di mitra. Prima di spirare, ebbe il gesto eroico di soccorrere un soldato tedesco ferito e di scrivere con il suo sangue sul muro: “Offro mia vita per Azione cattolica e Italia. Viva Cristo Re”.

Per onorare la sua memoria e il suo esempio, a ottant’anni dalla sua scomparsa, sono previsti diversi eventi. Il 22 febbraio, alle ore 15, all’Oratorio S. Giuseppe si terrà il convegno: “Gino Pistoni: giovane testimone per il nostro tempo”, con la partecipazione di esperti e testimoni della sua vita. Alle ore 18,00 nel Duomo di Ivrea, ci sarà la Celebrazione Eucaristica, presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Arrigo Miglio, con Monsignor Edoardo Cerrato vescovo di Ivrea e altri vescovi originari della Diocesi di Ivrea.

Gino Pistoni sarà anche ricordato nello stadio di Ivrea a lui dedicato e nelle partite della squadra di basket “Lettera 22”, nella palestra del Liceo Gramsci, dove interverrà Michele Pistoni, pronipote di Gino Pistoni e campione mondiale di kayak cross junior.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Colle del Nivolet, slitta di una settimana la riapertura della Provinciale 50: attesa per il 20 giugno

Colle del Nivolet, slitta di una settimana la riapertura della Provinciale 50: attesa per il 20 giugno

Occorrerà ancora qualche giorno di pazienza per tornare a percorrere integralmente la Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, nel tratto più alto compreso tra il lago Serrù e il Rifugio Savoia. I mezzi e il personale del Circolo di Pont Canavese della Direzione Viabilità 1 della Città metropolitana di Torino hanno completato quasi del […]

13/06/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 14 giugno, tempo stabile e soleggiato. Attenzione alle ondate di calore

Previsioni meteo: domani, sabato 14 giugno, tempo stabile e soleggiato. Attenzione alle ondate di calore

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 14 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli in prevalenza soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali, sereno o poco nuvoloso altrove. Tra la sera e la notte fenomeni in […]

13/06/2025

Caluso, rubano le chiavi di casa dall’auto di due anziani al supermercato: due ladri arrestati dai carabinieri

Caluso, rubano le chiavi di casa dall’auto di due anziani al supermercato: due ladri arrestati dai carabinieri

Tentano un colpo ai danni di una coppia di pensionati, rubando le chiavi di casa dall’auto parcheggiata davanti al supermercato. Ma l’intervento tempestivo dei carabinieri ha mandato all’aria il piano, portando all’arresto dei due malviventi. È accaduto nei giorni scorsi in Canavese, tra Rivarolo e Caluso. I fatti si sono svolti in pieno giorno, nei […]

13/06/2025

Chivasso, incendio al Bennet: in fiamme un compattatore dei rifiuti. Intervento dei Vigili del Fuoco

Chivasso, incendio al Bennet: in fiamme un compattatore dei rifiuti. Intervento dei Vigili del Fuoco

Attimi di vera apprensione nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 12 giugno 2025, al centro commerciale Bennet di Chivasso, dove si è sviluppato un incendio in un’area esterna. A prendere fuoco è stato un macchinario per la raccolta dell’immondizia, un compattatore collocato in uno dei piazzali di servizio. L’allarme è scattato poco dopo le 14. […]

12/06/2025

Canavese, incendio ai Monti Pelati: otto ettari in fumo. Operaio segnalato alla Procura di Ivrea

Canavese, incendio ai Monti Pelati: otto ettari in fumo. Operaio segnalato alla Procura di Ivrea

Otto ettari di vegetazione andati in fumo in poche ore, un’area naturale protetta devastata, un intervento antincendio imponente e una comunità in allarme. È il bilancio dell’incendio boschivo che il 1° maggio 2025 ha colpito i comuni di Baldissero Canavese e Vidracco, in provincia di Torino, all’interno del sito Rete Natura 2000 “Monti Pelati e […]

12/06/2025

Previsioni del tempo a Torino e provincia: bollino arancione su Torino: venerdì 13 giugno attesi 34 gradi e afa intensa

Previsioni del tempo a Torino e provincia: bollino arancione su Torino: venerdì 13 giugno attesi 34 gradi e afa intensa

L’ondata di calore è alle porte: venerdì 13 giugno Torino sarà investita da un picco di caldo estivo con temperature fino a 34°C e livelli elevati di umidità. L’ARPA ha diramato il bollino arancione, che segnala un rischio moderato per la salute, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione. Prime avvisaglie già da oggi, […]

12/06/2025

Finto Maresciallo dei Carabinieri tenta la truffa: allarme a Piverone. Il sindaco: “Segnalate gli episodi sospetti”

Finto Maresciallo dei Carabinieri tenta la truffa: allarme a Piverone. Il sindaco: “Segnalate gli episodi sospetti”

Tentativo di truffa telefonica nella mattinata di ieri ai danni di un residente della zona. Un uomo si è spacciato per un Maresciallo dei Carabinieri nel tentativo di raggirare una famiglia locale: è allarme tra i cittadini. Il fatto è avvenuto attraverso una telefonata sospetta al telefono fisso di un’abitazione privata. L’interlocutore, con tono deciso […]

12/06/2025

Canavese, malesseri dopo la cena di classe: 25 genitori colpiti da nausea e dissenteria. Indagini in corso dell’Asl To4

Canavese, malesseri dopo la cena di classe: 25 genitori colpiti da nausea e dissenteria. Indagini in corso dell’Asl To4

Dissenteria, nausea, vomito, febbre e dolori addominali: è il bilancio dei malesseri che hanno colpito 25 genitori e tre bambini dopo una cena di fine anno scolastico organizzata lo scorso venerdì 6 giugno in un ristorante-pizzeria del Canavese. L’iniziativa, promossa dai genitori delle classi quinte della scuola primaria Gozzano di San Giusto Canavese, ha coinvolto […]

11/06/2025

Sicurezza nei supermercati: dopo il Lidl Ivrea, l’allarme aggressioni arriva anche al Pam di Rivarolo Canavese

Sicurezza nei supermercati: dopo il Lidl Ivrea, l’allarme aggressioni arriva anche al Pam di Rivarolo Canavese

Dopo le segnalazioni sul punto vendita Lidl di Ivrea, anche il Pam Panorama di Rivarolo Canavese finisce sotto i riflettori per gravi carenze in materia di sicurezza. Le sigle sindacali Fisascat Cisl e Filcams Cgil hanno inviato una diffida formale all’azienda, denunciando una situazione definita “gravissima e non più sostenibile” all’interno del supermercato di corso […]

11/06/2025