
03/08/2023
Economia
Ivrea: la Fondazione “Cappellaro” promuove la cultura tecnico-scientifica sul modello olivettiano
Ivrea
/Ivrea: la Fondazione “Cappellaro” promuove la cultura tecnico-scientifica sul modello olivettiano
La Fondazione “Natale Capellaro” ETS, conosciuta come Laboratorio-Museo Tecnologic@mente l’Innovazione Olivetti di Ivrea, dal 2008 promuove la cultura tecnico-scientifica, con particolare attenzione alle scuole, ai bambini e ai giovani; l’uso ragionato delle nuove tecnologie avvalendosi di un Laboratorio Museo; il passaggio della memoria del passato; le relazioni fra le diverse generazioni; lo sviluppo e l’intraprendenza dei giovani; come decifrare il nuovo mondo del lavoro.
La collezione permanente del museo conta più di 1.500 oggetti, tra cui vere rarità. Nel corso degli anni il Museo è cresciuto in maniera “additiva”: nuove esperienze e nuove sezioni sono state aggiunte a mano a mano che venivano trovate nuove risorse. Scrivere, calcolo meccanico, calcolo elettronico e i primi computer. Le macchine sono visibili e utilizzabili grazie alla presenza di un Laboratorio di restauro che si prende cura di ogni prodotto e dedica un servizio di intervento anche agli utenti esterni.
Le macchine diventano parte integrante della didattica e un’esperienza unica e immersiva per conoscere le radici della storia del nostro territorio. Oggi si visita Tecnologic@mente per interagire con i laboratori, vedere la collezione, partecipare ad eventi.
Il museo è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, il sabato e la domenica dalle 10,00 alle 13.00 e dalle 15,00 alle 18,00.
La Fondazione Natale Capellaro ETS ha promosso il primo progetto di formazione specialistica “La Fabbrica dei Talenti”, che si realizza attraverso la sinergia creata tra:
• la scuola;
• la formazione professionale;
• l’impresa locale;
• la selezione e collocamento;
La fondazione Natale Capellaro ETS mette a disposizione gli spazi, strumenti informatici, supporto organizzativo e altri servizi per agenzie, centri di formazione specialistica, aziende, docenti e studenti. Ogni anno viene promosso un catalogo didattico che cerca di rivolgere l’attenzione alle richieste e alle esigenze delle scuole del territorio e non solo. Sono tante le proposte e spaziano da esperienze di mezza giornata piuttosto che di una giornata intera, fra laboratori in aula, presso le scuole e passeggiate formative all’aperto. L’offerta è differenziata e modulabile in base alla fascia d’età e al programma di studio delle classi coinvolte.
Giochi, esperimenti, attività per imparare assieme la grande lezione olivettiana: la tenacia è uno strumento al servizio della persona, della sua sensibilità, della sua natura unica irreperibile. Anche quest’anno torna il camp estivo “A story factory camp” diffuso per giovani esploratori di Ivrea e del Canavese. Nuove esperienze creative in un contesto di apprendimento ludico e conviviale.
Dal 28 agosto al 8 settembre 2023, per bambine e bambini da 6 a 11 anni.
L’appuntamento è ogni mattina al Laboratorio Museo Tecnologic@mente di Ivrea, in via Giuseppe di Vittorio 29, per partire e esplorare spazi della città, ma anche conoscere oasi verdi del Canavese dove ritemprarsi e divertirsi con giochi e attività.
Queso il programma:
• sostegno e aiuto compiti per un sereno ritorno a scuola;
• una gita speciale un giorno a settimana;
• cittadinanza attiva per conoscere realtà locali;
• laboratori di potenziamento Steam (scienza, tecnologia, ingegneria, arte,
matematica);
• movimento, natura, cultura e arte;
Per info e prenotazioni info@museotecnologicamente.it
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...