
26/07/2015
Ivrea, il sindaco risponde alle polemiche sul CCA: “Nessuna egemonia del Pd, è l’Alto Canavese a essere diviso”
Ivrea
/La “querelle” sull’egemonia del Partito Democratico sull’elezione del nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio Canavesano Ambiente, non accenna a placarsi. Anzi, le polemiche sono destinate a rinfocolarsi con la prossima nomina del presidente del Cda.
Il sindaco di Ivrea, Carlo Della Pepa, commenta, precisa, risponde alle accuse lanciate dagli altri colleghi sindaci, approva l’elezione, come rappresentante dell’Alto Canavese del consigliere comunale di Traversella Marco Puglisi e si dice dispiaciuto per la mancata elezione del rappresentante di Rivarolo. Prima precisazione: non esiste nessuna egemonia del Pd e da parte dell’Amministrazione eporediese – spiega il primo cittadino che aggiunge come, a suo parere, i colleghi sindaci siano un po’ fuori strada.
Il nuovo consiglio di amministrazione del CCA è composto da Marco Puglisi consigliere comunale di Traversella, Aldo Querio Gianetto sindaco di Colleretto Castelnuovo, Sonia Cambursano sindaco di Strambino, Giovanni Tuninetti consigliere comunale di Caluso e Maurizio Perinetti consigliere comunale di Ivrea.
E, per sottolineare la bontà delle proprie affermazioni, Carlo Della Pepa specifica che Tuninetti e Querio non sono neanche tesserati del Pd. Il succo del discorso è il seguente: i comuni dell’Eporediese hanno puntato, nell’ottica di un costruttivo spirito di collaborazione, su un unico candidato, Maurizio Perinetti.
A determinare invece il problema di rappresentanza dell’Alto Canavese, sarebbero state, invece le divisioni tra i sindaci e i movimenti trasversali che hanno caratterizzato questa difficile elezione del Cda. Un problema che, a giudizio del primo cittadino di Ivrea, non c’entra nulla con un’egemonia politica che non esisterebbe.
Dov'è successo?
23/04/2021
Cronaca
Strage di Rivarolo: Tarabella interrogato dai magistrati che cercano di far luce sull’efferato delitto
La solitudine, l’impegno per il figlio disabile, il forte senso di abbandono provato, la malattia della […]
leggi tutto...23/04/2021
Politica
Riaperture in Piemonte, i consiglieri regionali Valle e Rossi (Pd): “Covid, priorità alla scuola”
Il gruppo di indagine regionale sul Covid 19 ha esaminato le prime risultanze della sperimentazione “Scuola […]
leggi tutto...23/04/2021
Cronaca
Il trattore si ribalta e schiaccia il conducente. Nell’incidente muore un 53enne di Lanzo
È morto sul colpo Sergio Bellezza Oddon l’imprenditore agricolo cinquantatreenne di Lanzo che è stato vittima, […]
leggi tutto...23/04/2021
Economia
Scarmagno: la Italvolt punta a uno stabilimento con 4mila addetti per far rivivere il sogno di Olivetti
Nel corso della sua visita in Canavese la delegazione regionale guidata dal presidente della Regione Alberto […]
leggi tutto...23/04/2021
Economia
Canavese, il presidente della Regione Alberto Cirio visita l’eccellenza dell’industria territoriale
È stata una giornata tutta canavesana, quella di ieri, giovedì 22 aprile, per il presidente della […]
leggi tutto...22/04/2021
Sanità
Emergenza Covid in Piemonte: oggi 1.464 nuovi casi positivi e 46 i morti. In aumento i guariti (+ 2.114)
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, giovedì 22 aprile l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...