18/08/2015

Economia

Ivrea, i migranti volontari saranno impiegati in lavori di pubblica utilità

Ivrea

/
CONDIVIDI

Lavoro in cambio dell’ospitalità concessa. Dopo Rivarolo e Cuorgnè anche a Ivrea è allo studio un progetto di volontariato per i migranti che prevede il loro impiego per la realizzazione di lavori socialmente utili. In questo modo le risorse che lo Stato impiega per il loro mantenimento in qualche modo ritornano alla collettività.

Di recente è stato siglato un accordo tra la il Prefetto di Torino, il Comune di Ivrea e le associazioni e cooperative che assistono i migranti, per ecrare opportunità di volontariato per i richiedenti asilo.

Sono circa 300 gli immigrati che attendono dalle commissioni territoriali di conoscere quale sarà il loro futuro. In questo lasso di tempo (che può prolungarsi per diversi mesi, i profughi non possono materialmente lavorare ed essere retribuiti, ma possono però svolgere attività di volontariato.

In questo contesto la pro loco “Serra Morena” attiva nel campo dell’assistenza e del sociale, ha proposto all’Amministrazione comunale il ripristino del nuovo marciapiedi ciclo-pedonale di via dei Chiodi e di via Lago San Michele. La richiesta è stata accettata ed entro fine mese sarà costituita una squadra di migranti, supportati dai volontari del sodalizio, che estirperanno dai due percorsi le erbacce che in questi mesi sono cresciute a dismisura. Chi fosse interessato a partecipare all’iniziativa in qualità di volontario può inviare una email all’indirizzo info@serramorena.it

Altri progetti sono in cantiere e l’apporto dei profughi potrà contribuire a rendere la città maggiormente decorosa, ripagando in questo modo l’accoglienza ricevuta.

Dov'è successo?

26/09/2023 

Economia

Economia circolare: il caso RubberJet Track nel riciclo della gomma per limitare la deforestazione

Economia circolare: il caso RubberJet Track nel riciclo della gomma per limitare la deforestazione L’industria della […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Ivrea: in un drammatico scontro tra un Suv e una motocicletta, muore un “centauro” di 31 anni

Ivrea: in un drammatico scontro tra un Suv e una motocicletta, muore un “centauro” di 31 […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Due giorni di lutto cittadino proclamato per le “morti bianche” di Brandizzo e Chivasso

Due giorni di lutto cittadino proclamato per le “morti bianche” di Brandizzo e Chivasso È stato […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

“Puliamo il mondo” a Volpiano, coinvolte le scuole e i cittadini. Ripulita dai rifiuti la zona del Parco di via Trento

“Puliamo il mondo” a Volpiano, coinvolte le scuole e i cittadini. Ripulita dai rifiuti la zona […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

L’Asd Hope Running Onlus di Chivasso al fianco di due giganti dello sport: Elisa Rigaudo e Mauro Berruto

L’Asd Hope Running Onlus di Chivasso al fianco di due giganti dello sport: Elisa Rigaudo e […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di pubblico

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy