
25/07/2023
Cultura
Ivrea, grande successo di pubblico per la “SanGaudenzioBook Festival”, la rassegna di letteratura
Ivrea
/Ivrea, grande successo di pubblico per la “SanGaudenzioBook Festival”, la rassegna di letteratura
Si è conclusa a Ivrea la terza edizione del San GaudenzioBook Festival, un evento letterario di grande successo. La splendida Chiesa di San Gaudenzio, con la sua architettura tardo barocca, è stata testimone di una domenica eccezionale, con la presenza di un pubblico numeroso che ha superato tutte le aspettative degli organizzatori, l’Associazione Luci e la Casa Editrice Pedrini. Il Festival ha offerto un mix affascinante di presentazioni di libri, spettacoli teatrali, performance musicali e mostre d’arte. Grandi nomi della letteratura piemontese, come Gianni Oliva e Pier Franco Quaglieni, si sono uniti a talentuosi autori emergenti che hanno presentato le loro opere.
L’entusiasmo e la soddisfazione erano palpabili tra gli intervenuti. Ennio Pedrini, direttore della Casa Editrice Pedrini, ha espresso la sua gioia per l’affluenza di pubblico, passata da un inizio con una ventina di persone venerdì sera a una sala esaurita domenica pomeriggio. Ha inoltre espresso rammarico per coloro che sono rimasti in piedi nel sagrato della Chiesa a causa della mancanza di posti a sedere. Tuttavia, ha assicurato che l’anno prossimo verrà riconfermato il mercatino dei libri usati all’esterno della Chiesa, insieme a una mostra personale di un artista locale.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al pubblico, all’Associazione dei Croass del Borghet per l’ospitalità, a tutti gli autori e le autrici che si sono alternati nelle presentazioni, al Gruppo Narravita, all’Associazione del Circolo del Calamaio, al pittore Roberto Croin per la sua mostra personale, al Gruppo teatrale “Voci nel Frutteto-Macedonie d’Arte” per lo spettacolo su “Villa Somis”, nonché agli artisti Massimo Rissone, Mauro Sartore e Fabrizio Cena della Banda musicale della Città Musicale di Ivrea, appartenenti al progetto Factories.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al maestro Oreste Valente, reduce dal suo viaggio in Argentina, che ha messo in scena uno spettacolo in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino.
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...