
18/07/2023
Cronaca
Ivrea, gran folla in Duomo per l’ultimo saluto a monsignor Bettazzi. Il saluto di Papa Francesco
Ivrea
/Ivrea, gran folla in Duomo per l’ultimo saluto a monsignor Bettazzi. Il saluto di Papa Francesco
Una grande folla di fedeli ha tributato l’ultimo saluto al vescovo merito di Ivrea, monsignor Luigi Bettazzi, scomparso la scorsa domenica alla veneranda età di 99 anni. Per l’ultimo testimone del Concilio Vaticano II indetto da Papa Giovanni XXIII, il Papa Buono, molte città canavesane hanno indetto il lutto cittadino. I funerali di monsignor Bettazzi, grande costruttore di pace e uomo di carità, difensore dei diritti dei lavoratori e degli sfruttati, sono stati celebrati alle 15,30 di oggi, martedì 18 luglio nel Duomo di Ivrea, dal cardinale Arrigo Miglio che aveva subentrato a Bettazzi dopo la quiescenza.
Alla cerimonia religiosa erano presenti molte personalità di spicco: da don Ciotti a padre Enzo Bianchi, tanti sindaci provenienti da tutto il Canavese e dal primo cittadino di Ivrea Matteo Chiantore.
Poco prima della celebrazione funebre, è stata data lettura di un messaggio inviato dal cardinale Pietro Parolin segretario di Stati della Santa sede, a nome di Papa Francesco che ha sottolineato come uno dei tratti distintivi dell’attività pastorale di monsignor Bettazzi stata la capacità di essere vicino ai poveri.
“Il Santo Padre – ha scritto il cardinale Parolin desidera far pervenire l’espressione della sua spirituale vicinanza ai familiari e a quanti piangono la scomparsa del vescovo Luigi Bettazzi, così tanto amato e apprezzato da coloro che ha incontrato nel suo lungo e fecondo ministero”.
Nei banchi delle prime file erano anche presenti anche i nipoti del vescovo emerito. Sul feretro non sono stati deposte corone di fiori, ma la bandiera della Pace. Quella per quale monsignor Bettazzi si è battuto per tutta la vita.
01/12/2023
Cronaca
Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano e al volto
Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano […]
leggi tutto...01/12/2023
Cronaca
Volpiano: adesso il pagamento sulle strisce blu in città si può anche effettuare con l’App Telepass
Volpiano: adesso il pagamento sulle strisce blu in città si può anche effettuare con l’App Telepass […]
leggi tutto...01/12/2023
Cronaca
Castellamonte: i soccorsi accorrono a Spineto per un incidente ma era avvenuto la sera prima
Castellamonte: i soccorsi accorrono a Spineto per un incidente ma era avvenuto la sera prima Un’auto […]
leggi tutto...01/12/2023
Economia
Castellamonte: viaggio in Cina del sindaco Mazza sulla Via della Seta per rafforzare i rapporti economici
Castellamonte: viaggio in Cina del sindaco Mazza sulla Via della Seta per rafforzare i rapporti economici […]
leggi tutto...01/12/2023
Cronaca
Sicurezza, giro di vite della Polizia locale di Chivasso contro le infrazioni al Codice della Strada
Sicurezza, giro di vite della Polizia locale di Chivasso contro le infrazioni al Codice della Strada […]
leggi tutto...01/12/2023
Cronaca
Previsioni meteo, tempo instabile in Piemonte e Canavese: possibili piogge e neve e bassa quota
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 2 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...