
Detto, fatto. A partire dal prossimo 25 agosto sarà operativa la nuova Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC) dell’ospedale di Ivrea, diretta dal professor Gaetano Senatore, che può contare sull’esperienza assolutamente innovativa accumulata negli scorsi presso il presidio ospedaliero di Ciriè.
Il nuovo reparto è stato ricollocato al primo piano della struttura ospedaliera di Ivrea, nella sede originaria, in locali completamente ristrutturati e maggiormente adeguati a garantire un servizio ottimale agli utenti. La nuova Utic si trova nel blocco A dell’ospedale, accanto al reparto di Rianimazione.
Il trasferimento in locali più idonei si è reso necessario percgè il vecchio reparto necessitava di urgenti lavori di ammodernamento e di adeguamento. Nell’unità coronarica sono ricoverati i pazienti colpiti da infarto miocardico acuto e che soffrono di aritmier gravi e che necessitano, durante il periodo di degenza di essere costantemente monitorati.
Nel nuovo reparto è stata anche integrata l’attività emodinamica, già avviata un paio di anni fa. L’importo dei lavori ammonta a circa 600 mila euro. I vecchi locali, opportunamente risistemati, ospiteranno la farmacia ospedaliera.
Il direttore generale dell’Asl TO4 Lorenzo Ardissone non nasconde tutta la sua soddisfazione per aver raggiunto l’obiettivo di creare una struttura moderna e funzionale, in grado di rispondere a tutte le esigenze diagnostiche e terapeutiche dei pazienti cardiopatici. Fondamentale, a giudizio del manager, il miglioramento degli standard alberghieri e di umanizzazione.
E, cosa non meno importante, la nuova UTIC consentirà di evitare trasferimenti in altri ospedali. La collaborazione con lo staff del professor Gaetano Senatore, autore di tecniche cardiologiche innovative che hanno fatto scuola nel trattamento della fibrillazione atriale, si è rivelato di fondamentale importanza.
Dov'è successo?
28/11/2023
Cronaca
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]
leggi tutto...28/11/2023
Sanità
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari
Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]
leggi tutto...28/11/2023
Sport
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]
leggi tutto...