28/10/2020

Cronaca

Ivrea, controlli della polizia locale sulle norme anticovid: multati, tra l’altro, due commercianti

CONDIVIDI

Diciotto multe elevate dagli agenti del Corpo della polizia municipale di Ivrea per il mancato rispetto delle norme anti Covid. È accaduto nei giorni scorsi nell’ambito di servizi mirati alla verifica di particolari situazioni di disagio segnalate dalla cittadinanza nonché sul contenimento del contagio da Covid-19. “In particolare, il personale si è concentrato su due specifiche problematiche: la sicurezza stradale in orario serale e notturno (specialmente sull’asse della via Torino) e il monitoraggio di eventuali assembramenti di persone presso parchi e aree pubbliche o presso i pubblici esercizi aperti in tali orari – è precisato in una nota stampa del Comando della Polizia Municipale -. Si è poi proceduto alla verifica di assembramenti o al mancato rispetto delle normative anti Covid-19 in 2 parchi cittadini ed in 5 esercizi commerciali”.

Nel corso dei controlli effettuati sono state accertate tre violazioni per il mancato rispetto delle disposizioni anti-contagio (di cui due nei confronti di pubblici esercizi per inosservanza dell’orario obbligatorio di chiusura) e 15 violazioni amministrative di altra natura.

n particolare, il personale si è concentrato su due specifiche problematiche: la sicurezza stradale in orario serale e notturno (specialmente sull’asse della via Torino) e il monitoraggio di eventuali assembramenti di persone presso parchi e aree pubbliche o presso i pubblici esercizi aperti in tali orari.

Nel corso dell’attività di controllo per la sicurezza stradale, realizzata mediante l’esecuzione di posti di controllo rinforzati in cui è possibile l’esecuzione immediata di un’ampia serie di accertamenti (verifica in banca dati di eventuali anomalie sui veicoli, pre-test sul consumo di alcool, verifica della genuinità dei documenti, ecc.), sono stati sottoposti ad accurato controllo i veicoli transitanti in tratti particolarmente sensibili per il fenomeno della velocità elevata, individuati anche mediante la raccolta delle segnalazioni della cittadinanza.

I controlli e i servizi proseguiranno nei prossimi giorni anche per la verifica del rispetto delle disposizioni nazionali e regionali.

22/01/2025 

Cronaca

Truffe telefoniche: anche Mario Mottino, sindaco di Candia Canavese nel mirino dei malviventi

Truffe telefoniche: anche Mario Mottino, sindaco di Candia Canavese nel mirino dei malviventi Le truffe telefoniche […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

Disagi sulla A5, il consigliere Avetta (Pd): “La Regione intervenga con soluzioni strutturali”

Disagi sulla A5, il consigliere Avetta (Pd): “La Regione intervenga con soluzioni strutturali” Il consigliere regionale […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

Sparone: polemica sull’abbattimento delle due mucche, le minoranze chiedono chiarezza

Sparone: polemica sull’abbattimento delle due mucche, le minoranze chiedono chiarezza Non si spegne la polemica sull’abbattimento […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 23 gennaio, cielo coperti e piogge sparse in mattinata

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

San Benigno Canavese: bimbo di 4 anni in crisi respiratoria è stato salvato dalle maestre

San Benigno Canavese: bimbo di 4 anni in crisi respiratoria è stato salvato dalle maestre Momenti […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

Ospedale di Ivrea: due episodi di violenza in pronto soccorso in pochi giorni

Ospedale di Ivrea: due episodi di violenza in pronto soccorso in pochi giorni Due episodi di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy