
Bombe carta e fumogeni esplosi contro il carcere di Ivrea. E’ accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, davanti alla casa circondariale eporediese. Un gesto dimostrativo e di contestazione, attuato pare, da una quindicina di presunti anarchici che hanno scandito, durante l’assalto, lo slogan “Libertà per i detenuti”.
Petardi e fumogeni hanno oltrepassato il muro perimetrale del carcere che, per fortuna, non hanno colpito nessuno degli agenti penitenziari di guardia e che, non hanno provocato danni al muro perimetrale del carcere. Il lancio degli esplosivi ha soltanto provocato un principio di incendio subito soffocato dagli agenti della polizia penitenziaria.
Carabinieri e polizia sono intervenuti in forze ma gli attivisti sono riusciti a fuggire a far perdere le proprie tracce. Per identificare gli aggressori, gli agenti della Digos di Torino stanno attualmente visionando le registrazioni effettuate dagli impianti di videosorveglianza. Sarà probabilmente una coincidenza, ma il blitz ha avuto luogo poche ore prima all’attacco dei No Tav al cantiere di Chiomonte in Val di Susa.
Quasi contemporaneamente, al carcere “Cotugno e Lo Russo” di Torino è stata inscenata una manifestazione di protesta che presenta diverse analogie con quanto è accaduto a Ivrea.
Dov'è successo?
23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...23/03/2023
Cultura
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte
La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]
leggi tutto...23/03/2023
Economia
Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna
Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]
leggi tutto...23/03/2023
Eventi
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici”
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici” Affermare […]
leggi tutto...