13/10/2015

Cronaca

Ivrea, alla sbarra un calciatore dilettante accusato di aver colpito un avversario

Ivrea

/
CONDIVIDI

Luglio 2012: è in corso la partita di calcio valevole per il campionato Csi tra il Volpiano e il Locana. Un match così combattuto che uno degli attaccanti del Locana, Pierdomenico Rossio, 49 anni, dopo aver siglato quattro reti, viene colpito alla nuca da una gomitata, sferrata a quanto pare da Pierluigi Campo, 45 anni, residente a Chivasso che milita nel Volpiano. Rossio finisce in ospedale e rischia la paralisi. Dopo tre anni è iniziato in tribunale a Ivrea, il processo a carico del difensore Pierluigi Campo accusato dalla procura di lesioni personali gravi ai danni di Rossio.

In aula sono sfilati i testimoni chiamati dalla difesa con l’intento di ricostruire nei dettagli la presunta aggressione. Incalzati dalle domande del pubblico ministero, del giudice e degli avvocati difensori di Lo Campo, i giocatori hanno rivissuto la partita fino al momento in cui Pierdomenico Rossio è crollato sul campo. I fatti: il Locana, in quella partita dà il meglio di sè, tanto da segnare sei goal mentre il Volpiano è in affanno e non riesce neanche a segnare la rete della bandiera. L’attaccante del Volpiano sembra inarrestabile: quattro di quelle reti sono sue. Poi ad un tratto arriva la forte gomitata di Pierluigi Campo, il chivassese che, per tutta la partita ha marcato, inutilmente l’avversario. Rossio cade sul terreno erboso: i testimoni dell’accusa sostengono che stava male e non si reggeva sulle gambe. Lo sostengono i testimoni dell’accusa. Il pm chiede se la partita era stata particolarmente aggressiva.

I testimoni della difesa negano e affermano che, come di consueto, dopo la partita era in programma l’immancabile pizza. In ogni caso l’attaccante del Locana rimane a terra, assistito dai giocatori. Arriva l’ambulanza e lo porta in ospedale. L’attaccante sostiene che per un anno non ha più potuto lavorare e ancora adesso i suoi movimenti sarebbero limitati. L’uomo è rappresentato dall’avvocato Manuel Peretti. L’udienza è stata aggiornata il prossimo 9 novembre.

Dov'è successo?

30/03/2023 

Cronaca

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Eventi

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas

Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”

A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati

Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy