30/07/2023

Economia

Ivrea, Alberto Mancino (Uil) è il nuovo presidente dell’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese

Canavese

/
CONDIVIDI

Ivrea, Alberto Mancino (Uil) è il nuovo presidente dell’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese

L’assemblea dei soci dell’Agenzia per lo sviluppo del Canavese ha rinnovato gli organismi direttivi per il prossimo biennio. Alla Presidenza è stato eletto Alberto Mancino (Uil) rappresentante dell’Organizzazione Sindacale all’interno dei soci, che verrà affiancato con il ruolo di vicepresidente da Nicola Ziano (Cna).
Il Consiglio Direttivo che supporterà il presidente e il vicepresidente all’interno dell’Agenzia è formato da Paolo Conta (Cinfindustria Canavese), Maria Luisa Marchelli (Ascom), Corrado Alberto (Api), Alessandra Brogliatto (Confocooperative Piemonte Nord), Sergio Tos (Confagricoltura), Alberto Rostagno sindaco di Rivarolo Canavese, Matteo Chiantore sindaco di Ivrea, Emanuele De Zuanne ex sindaco di Volpiano, Luigi Sergio Ricca sindaco di Bollengo.

Il presidente, a nome di tutto il Consiglio Direttivo, ha definito gli obbiettivi per il mandato biennale sostenendo che la centralità e il ruolo che dovrà avere l’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese sarà quello di pensare e di agire come cabina di regia per il futuro del Territorio e che il termine che dovrà essere sempre al centro di ogni discussione e progettualità è: Attrattività. In questo contesto dovranno svilupparsi progetti inerenti alla mobilità e alle infrastrutture per poter raggiungere facilmente il Canavese e le zone all’interno del territorio, favorire la residenzialità, valorizzare e implementare ulteriormente le produzioni e i produttori all’interno del brand “Prodotto in Canavese”, agire sulla formazione per agevolare la collocazione dei giovani nelle imprese del Canavese, fare Marketing Territoriale e ridare un’identità nuova e visibile del Territorio stesso. In poche parole rendere il Canavese facile da raggiungere, attrattivo per le possibilità formative, lavorative, turistiche, residenziali e con una sua precisa identità.

Come primo atto per trasmettere in primo luogo al territorio questi obbiettivi, unitamente alla necessità di fare sinergia tra tutti gli attori, il Consiglio ha deliberato che le riunioni dell’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese si terranno con tempistiche molto frequenti e si effettueranno nei vari Comuni del Canavese, ritenendolo uno degli elementi importanti per il coinvolgimento dell’insieme del Territorio stesso.
Tutto il Consiglio Direttivo ha rimarca il fatto che l’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese, nata anni fa proprio con lo scopo di mettere intorno ad un tavolo tutte le forze del territorio, datoriali, sindacali, politiche, affinché si potesse fare sinergia e cabina di regia, ognuno per il proprio ruolo, per lo sviluppo del territorio stesso.

L’Agenzia per lo Sviluppo è e rimane, infatti, l’unico organismo riconosciuto che, con al suo interno una rappresentanza territoriale eterogenea e rappresentativa delle diverse sfaccettature nella visione di sviluppo, può racchiudere e proporre idee, ma soprattutto esporre unitariamente agli Enti Istituzionali sovra-territoriali obbiettivi e soluzioni di cui la Comunità canavesana necessita
Il presidente Alberto Mancino si è dichiarato orgoglioso di ricoprire una carica come questa, una carica importante in una struttura unica e fondamentale per lo sviluppo del Territorio, una struttura che ha il delicato compito di pensare alle necessità del Territorio, della Comunità e di come concretizzare idee che permettano l’attrattività e l’insediamento sul Territorio di nuove Imprese, nuovi residenti, nuove opportunità di studio e di lavoro per i giovani.

Il neo presidente ha ringraziato in chiusura il Consiglio Direttivo per questa nomina e ha sottolineato di essere a loro disposizione e di tutta la Comunità.

04/10/2023 

Politica

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Economia

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy