19/07/2023

Cultura

Ivrea: ai nastri di partenza la San Gaudenzio Book Festival, la rassegna dedicata alla letteratura

Ivrea

/
CONDIVIDI

Ivrea: ai nastri di partenza la San Gaudenzio Book Festival, la rassegna dedicata alla letteratura

Nella chiesa tardo barocca di San Gaudenzio ad Ivrea da venerdì 21 a domenica 23 luglio è in programma il “San Gaudenzio Book Festival”. L’associazione “Luci di Ivrea”, che organizza l’evento insieme alle Edizioni Pedrini, ha ottenuto il patrocinio della Città metropolitana di Torino e ha coinvolto nel programma numerosi autori e realtà culturali del territorio eporediese e canavesano. Il Festival sarà inaugurato venerdì 21 luglio alle 20,45, con l’illustrazione del programma della manifestazione e, a seguire, con la presentazione del libro d’arte “I Barbari oggi arrivano a Ivrea” dello studioso eporediese Eugenio Pacchioli. A seguire la professoressa Laura Decanale Bertoni presenterà il volume “Crociate Templari Reliquie. 1071-1453 Valle d’Aosta e Canavese senza confini”, la cui prefazione è stata curata da Carlo Mario Tosco, docente di storia dell’architettura al Politecnico di Torino.

Sabato 22 luglio alle 15 l’Angi-Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese presenterà la collana “La Civiltà di Lianzhu”, mentre alle 15,30 il Circolo del Calamaio proporrà il volume “I Borghi del Calamaio racconti brevi”. Alle 16,30 sarà la volta di Luciana Banchelli con l’Antologia di Salvator Gotta. Gli altri appuntamenti del pomeriggio prefestivo saranno alle 17 con Silvia Battistello che presenterà “Ivrea 1400 Guida alla Città medievale”, alle 17,30 con Maurizio Pitti e il suo libro “Da dove ve­niamo? Chi siamo? Dove andiamo?” e alle 18,00 con Danilo Alberto e “Istantanea nell’ombra”, con la partecipazione del grup­po teatrale “Voci nel frutteto” che proporrà lo spettacolo “Voci dal passato”, con l’accompagnamento musicale del progetto “Canavese Factories”.

In serata, alle 20,45 è in programma la presentazione della terza edizione del premio letterario intitolato al pittore Lorenzo Alessandri, mentre alle 21,15 il Gruppo Narravita proporrà “Storie di vita in prima linea – I professionisti sanitari degli ospedali di Ciriè, Chivasso e Ivrea al tempo del Covid”.
Domenica 23 luglio alle ore 15,00 le Edizioni Pedrini presenteranno le loro novità, insieme ad autori e disegnatori, tra i quali Tiziana Cascio, autrice delle illustrazioni di “Piemonte da gustare. Guida alla scoperta di 1000 specialità e prodotti tipici del territorio”. Alle 15,30 sarà di scena Federico Mantegari con il suo “Il Segreto dei Trèves Custodi del Graal”; alle 16,00 Chantal Vuillermoz con “La montagna guaritrice” in omaggio a Guido Gozzano nel 140° anniversario della nascita; alle 16,30 il professor Pier Franco Quaglieni con il suo “Diario italiano Figure del nostro tempo”, la cui copertina è stata disegnata da Ugo Nespolo; alle 17,15 Marina Rota con “Amalia Guglieminetti l’amore in versi con Guido Gozzano”, la cui prefazione è firmata da Vittorio Sgarbi; alle 18,15 lo storico Gianni Oliva con il saggio “Il Purgato­rio dei Vinti – La storia dei prigionieri fasci­sti nel campo di Coltano”.

Alle 20,45 si onorerà la memoria dello storico e scrittore canavesano Piero Venesia, con la presentazione della ristampa del volume “Ibleto di Challant il Capitano”, a 40 anni di distanza dalla prima pubblicazione. Il Festival Book proporrà anche la pittura, con la mostra personale del pittore eporediese Roberto Croin. La chiusura della manifestazione sarà affidata alle 21,15 ad Oreste Valente, che presenterà: “Omaggio a Italo Calvino” nel centenario della sua nascita.

Per ulteriori informazioni si può scrivere all’indirizzo assluci@virgilio.it o chiamare il numero telefonico 393-9988875.

03/10/2023 

Eventi

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy