
31/01/2023
Economia
Italvolt, Avetta (Pd): “Il progetto è incerto. Tanti proclami, ma nessuno si è posto il dubbio della rete elettrica?”
Scarmagno
/Italvolt, Avetta (Pd): “Il progetto è incerto. Tanti proclami, ma nessuno si è posto il dubbio della rete elettrica?”
La Italvolt e il sito industriale della ex Olivetti di Scarmagno, che avrebbe dovuto ospitare la Gigafactory dedicata alla produzione di batterie per le auto elettriche è stata al centro di un Question time in Consiglio regionale.
“Sul sito di Scarmagno esistono delle problematiche: lo ha confermato l’assessore Tronzano rispondendo in Aula al Question time sul futuro della GigaFactory di Italvolt. Altro non è dato sapere, a causa di una clausola di riservatezza vigente tra il manager svedese Lars Karlstrom e società Prelios, proprietaria degli immobili. Evidentemente, la notizia di un’inadeguatezza della rete elettrica rispetto alle necessità industriali richieste dalla GigaFactory non è priva di fondamento”.
Il consigliere regionale del Pd Alberto Avetta è convinto che tutto confermi che i proclami entusiastici nei primi mesi del 2021 da parte del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio sono stati quanto meno affrettati, ed hanno alimentato grandi e comprensibili aspettative sul territorio, perché quello della GigaFactory a Scarmagno sarebbe un progetto molto rilevante e non solo per gli abitanti del Canavese, creando oltre 3mila posti di lavoro e consentendo di recuperare un’area industriale.
“Ma dopo quasi tre anni di analisi, progetti e approfondimenti tecnici, solo ora ci si rende conto che c’è un problema sulla rete elettrica? – si chiede l’esponente politico canavesano -. È possibile che questo dubbio non sia mai stato sollevato in questi tre anni, nonostante i rapporti preferenziali che parrebbe sussistano tra Alberto Cirio e Lars Karlstrom? Gli annunci sono stati quanto meno affrettati e speriamo vivamente che non si traducano in promesse mancate. Di fronte a queste incertezze, la Regione Piemonte non può restare in attesa, ma deve, per quanto le compete, fare tutto il possibile per garantire la realizzazione di questo progetto, che sappiamo richiedere significativi investimenti pubblici. Ci aspettiamo che la Giunta regionale incalzi il Governo nazionale, si adoperi per raccogliere risorse e sfrutti l’interlocuzione diretta che i vertici regionali paiono avere con Italvont per chiarire le intenzioni ed evitare che il Piemonte perda un investimento di tale rilevanza”.
21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada
Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]
leggi tutto...20/03/2023
Cronaca
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]
leggi tutto...