
15/06/2023
Sanità
In Piemonte e in Canavese mancano i medici di base. Il Movimento 5 Stelle: “E’ una vera emergenza”
Canavese
/In Piemonte e in Canavese mancano i medici di base. Il Movimento 5 Stelle: “E’ una vera emergenza”
In Piemonte è emergenza medici di base. Nei giorni scorsi Il Movimento 5 Stelle ha depositato un’interrogazione diretta all’Assessore Icardi per capire come la Giunta Cirio intenda risolvere il problema della carenza dei medici. Le criticità sono sotto gli occhi di tutti ormai da anni, da ben prima della pandemia. Il governo regionale avrebbe dovuto reagire tempestivamente per provare a mettere una pezza, ma i provvedimenti presi non sono bastati.
Nel 2021 la Giunta Cirio ha introdotto una misura che prevedeva la possibilità del medico di famiglia di acquisire in carico fino a 1.800 assistiti, in deroga provvisoria al tetto di 1.500. Ma i dati forniti oggi dall’Assessore dimostrano l’insuccesso di questa iniziativa – affermano i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Sean Sacco, Sarah Disabato e Ivano Martinetti -. Sono solo 164 i medici che in tutto il Piemonte hanno aderito volontariamente accettando l’aumento degli assistiti. Un numero non sufficiente a coprire la carenza che si prospetta nei prossimi anni.
“Se guardiamo i numeri, dobbiamo preoccuparci e non poco. I medici di base in servizio in Piemonte nel 2019 erano 3.109, nel 2022 erano 3.057, un rapporto di circa 1 medico ogni 1.350 abitanti, ma in montagna le carenze sono maggiori. Tra il 2017 e il 2022 sono andati in pensione circa 900 medici di base: si stima che altri 1.700 lasceranno tra il 2023 e il 2032.
La Giunta Cirio intervenga per sostenere la sanità di base e tutelare la salute dei cittadini. La soluzione non è spremere i medici piemontesi”.
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...