Il Tar respinge i ricorsi leghisti: Chiamparino evita il voto anticipato

09/07/2015

Alla fine Sergio Chiamparino, presidente della regione Piemonte, non dovrà essere costretto a dimettersi dalla carica a causa delle presunte firme false o irregolari delle liste (tranne il Pd) che lo hanno sostenuto.

A decidere della salvezza di Chiamparino è stato il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) che dopo giorni di discussione ha respinto tre dei quattro ricorsi presentati da Patrizia Borgarello, consigliere regionale della Lega Nord. I legali dei ricorrenti attendono adesso il deposito delle motivazioni circostanziali relative alla decisione assunta dai giudici amministrativi.

Il restante ricorso verrà discusso il prossimo 29 ottobre e, a quanto pare, toccherà soltanto in parte l’esecutivo regionale. In nessun caso, pare, sarà messo in discussione l’esito delle elezioni regionali del 2014.

Questi i fatti: tre delle quattro liste coinvolte nel ricorso hanno superato la verifica; ovvero la quantità di firme contestata nel ricorso in oggetto non sarebbe bastata ad annullare le liste perché il Partito Democratico ne aveva raccolte molte di più di quanto fosse richiesto.

Il legale della Lega Nord aveva a suo tempo richiesto un approfondimento istruttorio ma il tentativo si è rivelato vano.

Il dubbio, adesso, riguarda la maggioranza con cui Chiamparino potrà governare.  Se il Pd torinese dovesse essere eliminato con i suoi otto consiglieri la vicenda sembra essere destinata a complicarsi ulteriormente.

Gli otto seggi a quel punto dovrebbero essere ripartiti tra gli altri partiti rimasti e la maggioranza in Consiglio regionale sarebbe decisamente più risicata. Senza contare che il presidente della Regione perderebbe, tra gli altri, un assessore, il capogruppo dei democratici e il presidente del Consiglio regionale.

Potrebbero essere in bilico Davide Gariglio, Nino Boeti, Raffaele Gallo, Mauro Laus, Gianna Pentenero,Elvio Rostagno, Andrea Appiano e Daniele Valle, ossia i consiglieri regionali eletti nella lista provinciale del Pd di Torino che rischia di essere annullata. La partita è ancora in parte aperta: il procedimento penale per falso rimane all’impiedi. La procura di Torino ha finora indagato 13 persone tra funzionari del Pd ed esponenti politici locali sia appartenenti al Pd che a Sel.

Sembra assodato (il condizionale è d’obbligo) che alla vigilia della competizione elettorale furono probabilmente commessi dei pasticci. Lo stesso Sergio Chiamparino ha ammesso che il Pd torinese “segnala dei problemi che dovrà gestire per ottemperare al mandato ricevuto” e nel contempo, per sgombrare il campo da equivoci o interpretazioni strumentali, ha altresì dichiarato che continuerà ad esercitare il mandato che ha ricevuto agli elettori.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto Dramma nel pomeriggio di lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, a Boschetto di Chivasso, dove un uomo di 79 anni, residente a Montanaro, ha perso la vita in un incidente stradale mentre si trovava in sella a una […]

22/04/2025

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio Appresa la notizia della dipartita di papa Francesco, il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha dato mandato agli uffici comunali di istruire gli atti per la proclamazione del lutto cittadino. Già da oieri, lunedì dell’Angelo e fino alla celebrazione dei funerali […]

22/04/2025

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave Attimi di paura nel pomeriggio di sabato 19 aprile 2025, vigilia di Pasqua, a Nole, dove si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto due automobili. Lo scontro è avvenuto all’incrocio tra via Grazioli e via Monea, un punto già noto […]

22/04/2025

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati Sta creando grande malumore a Castellamonte la questione delle cosiddette “cartelle pazze” legate alla Tari. Numerosi cittadini segnalano di aver ricevuto in questi giorni accertamenti per presunti mancati pagamenti della tassa rifiuti riferita all’anno 2021, nonostante abbiano regolarmente saldato l’importo a suo tempo. […]

22/04/2025

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo”

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo”

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo” La pioggia battente delle ultime ore ha riacceso l’allarme sul dissesto idrogeologico e sulla fragilità delle aree montane, territori spesso dimenticati nonostante la loro funzione strategica per l’equilibrio ambientale del Paese. A rilanciare l’appello è Roberto Colombero, presidente di Uncem […]

22/04/2025

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 23 aprile, torna l’instabilità con possibili piogge

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 23 aprile, torna l’instabilità con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 23 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità alternata a schiarite con locali rovesci, più asciutto al Nord-Ovest con cieli sereni. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto sulla Liguria. Tra la serata e la notte passaggio instabile da […]

22/04/2025

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni Un dolore improvviso e lacerante ha scosso profondamente la comunità di Mazzè e l’intero territorio chivassese: la scomparsa di Fabrizio Vigliocco, 41 anni, ha lasciato sgomenti amici, conoscenti e colleghi. Imprenditore conosciuto e stimato, padre affettuoso e marito devoto, Fabrizio […]

22/04/2025

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Questo il messaggio di cordoglio espresso del neo Vescovo della Diocesi di Ivrea, monsignor Daniele Salera, in occasione della morte di Papa Begoglio che ha avuto luogo nella prima mattinata di oggi, lunedì dell’Angelo: “Carissimi sacerdoti, religiosi/e, consacrati/e, fedeli laici della Diocesi di Ivrea, accogliamo con dolore l’annuncio della morte del nostro amato Papa Francesco. […]

21/04/2025

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a Montalenghe, dove intorno alle 12.30 di domenica 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, si è verificato un incidente stradale all’incrocio tra via Don Arvat e la strada provinciale in direzione San Giorgio Canavese. Coinvolte nello scontro due vetture, una […]

21/04/2025