
17/07/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso proclama il lutto cittadino per i funerali di monsignor Luigi Bettazzi
Chivasso
/Lutto cittadino a Chivasso nella giornata dei funerali di monsignor Luigi Bettazzi. A disporre l’ordinanza è stato il sindaco Claudio Castello che parteciperà, assieme ad altri amministratori comunali, alle esequie del vescovo emerito di Ivrea con il gonfalone dell’ente di piazza Dalla Chiesa portato dalla Polizia Locale.
Oltre alle bandiere a mezz’asta dagli edifici comunali, il lutto cittadino prevede 10 minuti di sospensione delle attività commerciali ed un minuto di raccoglimento nei luoghi di lavoro a partire dalle ore 15,30, orario in cui ad Ivrea saranno officiati i funerali di Bettazzi.
È questo l’omaggio della Città di Chivasso alla sua guida spirituale e al suo cittadino onorario, atto quest’ultimo deliberato il 7 aprile 2022 dal Consiglio Comunale.
“Non potremo mai dimenticare le battaglie sociali di monsignor Luigi Bettazzi al fianco degli operai e degli ultimi in un momento drammatico per l’economia di Chivasso e non solo – ha dichiarato il sindaco Claudio Castello riferendosi alle delicate vertenze di inizio anni Novanta negli stabilimenti automobilistici chivassesi -. La precedente contaminazione con Adriano Olivetti fu virtuosa e reciproca. Una lezione ancora viva quella del cosiddetto vescovo mancino in una società abbrutita dal profitto in danno dell’umanesimo del lavoro. Già oltre 10 anni fa, il nostro monsignor Luigi Bettazzi, scriveva nel suo “Il Concilio, i giovani e il popolo di Dio” un messaggio attualissimo e totalmente condivisibile a tutti i livelli: “in un mondo dominato dalla sete di ricchezza e di potere, l’equilibrio nell’uso dei beni materiali e il rispetto nel manovrare la finanza al servizio del bene comune è fondamentale come regola di una vita umana veramente degna di essere vissuta”.
“A noi – ha concluso il primo cittadino di Chivasso – adesso spetta il compito di custodire e praticare un’eredità preziosa per cattolici e laici”.
03/10/2023
Eventi
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...