22/03/2023

Cronaca

Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

Chivasso

/
CONDIVIDI

 

C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale tra le 70 mila persone che ieri, martedì 21 marzo, hanno attraversato Milano in occasione della XXVIII Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno nel ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il gonfalone dell’ente di piazza Dalla Chiesa era tra quelli che aprivano il corteo di amministratori locali dietro lo striscione di Avviso Pubblico che assieme a Libera ha promosso la manifestazione. Castello e Vitale si sono intrattenuti a parlare con don Luigi Ciotti, presidente di Libera, sul ruolo delle istituzioni nella formazione di una coscienza civile contro ogni forma di illegalità.

Da oggi, mercoledì 22 marzo, sarà la Città di Chivasso ad ospitare varie iniziative antimafia volute dall’Assessorato Comunale alla Legalità, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino, in collaborazione con la Libera Università della Legalità e numerose associazioni.

Alle ore 16,45, da piazza Noè si snoderà il corteo “Insieme per ricordare” che attraverserà via Torino, sosterà in piazza della Repubblica ed in piazza Dalla Chiesa per dei momenti di riflessione, e da via Italia culminerà presso la biblioteca Movimente.

Giovedì 23 marzo, alle ore 21, il Teatrino Civico ospiterà invece un momento commemorativo della figura del procuratore Bruno Caccia, ucciso dalla ‘ndrangheta nel 1983. All’iniziativa parteciperà la figlia Paola Caccia che già nei giorni scorsi ha incontrato a Chivasso alcune classi degli istituti secondari di secondo grado “Europa Unita”, “Isaac Newton” e “Carlo Ubertini”.

Venerdì 24 marzo infine, al Mome verrà presentato il progetto BILL, Biblioteca della Legalità con attività per gli alunni delle scuole primarie, a cui è riservata l’iniziativa su invito.

02/06/2023 

Cronaca

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati Non era affatto […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Domenica 4 giugno sciopero del trasporto aereo. Voli a rischio. Ecco come farsi rimborsare

Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna, l’Italia si appresta a dover […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Chivasso: si rompe una tubazione e la città si sveglia senz’acqua. Dopo ore di lavoro la Smat ha riparato il guasto

Brutto risveglio per i chivassesi oggi, venerdì 2 giugno. Un guasto alla rete idrica cittadina ha […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente Sono entrati in […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle Entro il prossimo mese […]

leggi tutto...

01/06/2023 

Cronaca

Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia

L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy