
21/06/2022
Cultura
“Il libro sospeso”: l’ultima iniziativa del Rotary Club Cuorgnè e Canavese destinata agli studenti
Si chiama un “Libro Sospeso” dona un testo scolastico alla scuola. L’iniziativa è organizzata dal Rotary Club Cuorgnè e Canavese con il patrocinio del Comune di Cuorgnè e la collaborazione della libreria “Colibri”. Ispirandosi alla tradizione napoletana del “Caffè Sospeso”, l’iniziativa si propone di promuovere l’acquisto di quei testi scolastici che serviranno all’attività di prestito d’uso presso la Scuola Secondaria di Primo Grado, G. Cena, da parte dei clienti della libreria.
Si potrà contribuire all’iniziativa anche con un contributo parziale. La professoressa Patrizia Stuccilli sarà la referente interna alla scuola e si occuperà di consegnare i libri agli studenti che ne faranno richiesta. I libri saranno distribuiti in comodato d’uso con l’impegno a restituirli alla scuola al termine del periodo di utilizzo, in modo che possano essere riutilizzati negli anni.
Basta scegliere il libro o l’importo con il quale fare questo dono presso la libreria Colibri – Via Arduino, 14, 10082-Cuorgnè. I testi verranno donati alla Scuola Secondaria di Primo Grado “G.Cena” di Cuorgnè che li consegnerà ai ragazzi che ne hanno diritto.
02/07/2022
Incidente in montagna: 58enne di Chivasso precipita e muore a Claviere sotto gli occhi del figlio
Un altro incidente in montagna, un altro morto. L’ennesimo episodio di cronaca si è consumato nella […]
leggi tutto...02/07/2022
Alla Mostra Nazionale di Usseglio per due domeniche si arriva con l’originale “Corriera della Toma”
Nei fine settimana centrali del mese di luglio torna ad Usseglio la Mostra Nazionale della Toma […]
leggi tutto...02/07/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: dopo le grandinate e i violenti temporali ritorna l’estate. E ritorna il caldo torrido
Queste le previsioni del tempo per domani, domenica 3 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...02/07/2022
Cronaca
È morta in ospedale dopo cinque giorni agonia, la pensionata 77enne di Valperga caduta dalle scale
È morta dopo cinque giorni di agonia la pensionata 77enne di Valperga caduta dalle scale mentre […]
leggi tutto...01/07/2022
Cronaca
Un violento nubifragio si abbatte sulla festa patronale di Volpiano. Ingenti i danni. Comune e Pro loco al lavoro
Nella tarda serata di giovedì 30 giugno, durante lo svolgimento della festa patronale, un violento nubifragio si è abbattuto […]
leggi tutto...01/07/2022
Cronaca
Giglio Vigna (Lega) contro i “furbetti” del reddito di cittadinanza. “Il Canavese è terra di lavoratori”
In merito al blitz svolto dalla Guardia di Finanza in alcuni locali di Chivasso che ha […]
leggi tutto...