
17/02/2023
Economia
Il Distretto Diffuso del Commercio “Terre Canavesane” al 10° posto per il finanziamento regionale
Agliè
/Il Distretto Diffuso del Commercio “Terre Canavesane” al 10° posto per il finanziamento regionale
Torna a premiare la sinergia tra le Amministrazioni Comunali di Aglié, Bairo, Castellamonte e San Giorgio Canavese, che si classificano decimi nella graduatoria regionale per il finanziamento dei distretti del Commercio ottenendo un cofinanziamento di circa 267.000 euro nonché un ulteriore finanziamento di 50.000 euro con il Distretto Diffuso del Commercio “Terre Canavesane”. Di questi, 102.000 euro saranno destinati direttamente alle attività del commercio attraverso un apposito bando che presto verrà presentato alle imprese affinché queste possano rendere maggiormente attrattive le loro attività.
Il progetto ha la finalità di affermare e promuovere l’immagine e l’identità commerciale del Distretto rendendo con azioni di marketing territoriale per aumentare il valore del territorio, delle attività commerciali e l’attrattività con interventi mirati di sostegno al commercio di vicinato.
Il progetto strategico presentato prevede la riqualificazione delle aree cuore dei luoghi del commercio nei quattro comuni, l’installazione di elementi di arredo smart lungo le vie commerciali, azioni di comunicazione e formazione e regolamenti urbanistici ed edilizi condivisi, nonché di strumenti per la digitalizzazione per far conoscere le attività e le iniziative del territorio e per agevolare l’attività degli imprenditori.
“L’intenzione del Distretto è infatti di realizzare azioni, in coerenza con i programmi strategici triennali, su eventi che abbiano al centro i luoghi del commercio e la promozione dei prodotti locali, finalizzato allo svolgimento – non singolo ma ripetuto e continuativo – e rientranti a pieno titolo nel programma di valorizzazione del commercio e delle attività del distretto”, dichiara Carlo Chiama, Direttore di Confesercenti Torino e provincia, in qualità di partner stabile del Distretto Terre Canavesane”.
La cabina di regia del Distretto è già al lavoro, e nei prossimi mesi, insieme ai partner e ai Tavoli di Lavoro che sono stati istituiti, avvierà le attività per realizzare quanto indicato nelle progettazioni presentate alla Regione.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...