26/02/2021

Cronaca

Il Comune di Chivasso firma il Protocollo antiusura con la Prefettura di Torino

CONDIVIDI

Fin dal 2011, il Comune di Chivasso promuove e sostiene azioni di contrasto alla criminalità, anche attraverso la creazione della Libera Università per la Legalità ed il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado.
Nel corso dell’ultimo anno, la grave crisi economica innescata dalla diffusione del virus Covid – 19 ha notevolmente incrementato il bisogno di liquidità di famiglie, imprese, lavori autonomi e professionisti in difficoltà, che sempre di più hanno fatto ricorso a misure di erogazione del denaro. Per questo motivo nel mese di dicembre 2020, per evitare che la crisi economica posso determinare l’espandersi di fenomeni criminali, quali quello dell’usura, l’Amministrazione comunale di Chivasso, guidata dal Sindaco Claudio Castello, ha firmato un Protocollo d’Intesa con la Prefettura di Torino, Banche, Associazioni di categoria e le Associazioni Antiusura e Antiracket.

L’obiettivo è quello di prevenire i fenomeni dell’usura e dell’estorsione, ma anche rendere più veloce l’accesso ai fondi di prevenzione dell’usura antiusura messi a disposizione dal protocollo e promuovere le attività di micro credito destinate alle fasce di popolazione più vulnerabili.

“Firmando questo documento, la Città di Chivasso ha avvalorato la più netta e viva sensibilità nel contrastare i comportamenti legati alla criminalità organizzata – dichiarano il sindaco Claudio Castello e l’Assessora Tiziana Siragusa -. Il fenomeno dell’usura, in questo particolare e difficilissimo periodo, è tenuto particolarmente sotto la lente, in quanto può essere molto facile per le piccole e medie imprese e per le famiglie, finire nelle maglie degli usurai”.

“Il Protocollo – aggiungono – affida ai Comuni il compito di informare i cittadini su questo pericolo non trascurabile, offrendo anche le indicazioni sugli aiuti possibili. È per questo che abbiamo voluto sostenere e pubblicizzare l’iniziativa promossa dalla Scialuppa CRT onluss – Fondazione antiusura. La Scialuppa, che ha al suo interno professionisti competenti, si avvale dello Sportello del Cittadino dell’ Unitre di Chivasso che ringraziamo per la disponibilità. La Consulta comunale per la Legalità sta svolgendo, altresì, un ruolo importante in questa azione di coinvolgimento della cittadinanza e nella divulgazione delle linee di aiuto e di contrasto all’usura”.

Il Comune ha realizzato i vari materiali informativi ed ha attivato una specifica campagna di comunicazione destinata ai cittadini di Chivasso.

16/01/2025 

Cronaca

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi I carabinieri di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva A Levone […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 17 gennaio, tempo stabile e soleggiato con possibili gelate mattutine

Un solido campo di alte pressioni domina la scena meteorologica del Nord Ovest, portando condizioni di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in ospedale

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy