01/10/2015

Cronaca

I carabinieri sgominano banda di albanesi autori di furti e rapine a Cuorgnè e Pertusio

Pertusio

/
CONDIVIDI

La banda era specializzata in rapine e furti in casa. Colpi compiuti di notte anche in presenza dei proprietari delle abitazioni che prendevano di mira. La banda era costituita da albanesi, spietati, determinati, preparati. Ma i carabinieri, del Nucleo Investigativo di Torino, che li tenevano d’occhio ormai da tempo sono stati ancora più determinati dei malviventi e hanno smantellato nel corso di un blitz l’organizzazione criminale.

In manette sono finiti quattro albanesi di età compresa tra i 20 e i 35 anni. L’operazione ha avuto luogo la notte scorsa: gli uomini della sezione antirapina hanno individuato e fatto scattare le manette ai polsi dei componenti della banda che aveva appena compiuto due furti a Cuorgnè. Continua la vasta controffensiva dei carabinieri contro la delinquenza comune organizzata. E i risultati conseguiti sono di tutto rispetto. La banda era organizzata con efficienza: viaggiava su una potente Bmw rubata lo scorso mese di agosto a Mondovì e su una Fiat Freemont rubata nei mesi scorsi a La Loggia.

Auto potenti, perfette per effettuare una fuga veloce. I carabinieri hanno sequestrato oltre 1.700 euro in contanti, materiale elettronico, diversi telefoni cellulari, monili e oggetti in oro, frutto dei furti e della rapine compiute in Canavese. Gl’inquirenti sospettano tra l’altro che l’organizzazione sia anche autrice della rapina effettuata un mese fa a Pertusio quando sono penetrati nottetempo nella casa di Antonino Lo Presti, 38 anni e della moglie Clara Berta, di 35, titolari della rinomata “trattoria  Panetteria Berta”, portando con sé, dopo aver minacciato e percosso le vittime, migliaia di euro in gioielli e preziosi di vario genere. I risparmi di tutta una vita di lavoro e sacrifici.

La banda è sospettata di aver compiuto altre razzie in tutto il territorio canavesano. Le indagini dei carabinieri continuano.

Dov'è successo?

23/03/2023 

Cronaca

E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro

E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cultura

Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”

Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cronaca

Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria

Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte

  La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Economia

Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna

Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Eventi

Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici”

Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici” Affermare […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy