12/07/2019

Eventi

“Gran Paradiso dal Vivo”: a Noasca lo spettacolo “Miti di stelle. Racconti e canti sotto il cielo notturno”

Noasca

/
CONDIVIDI

Nel terzo fine settimana di luglio si concluderà “Gran Paradiso dal vivo”, la prima manifestazione di teatro sostenibile al 100% senza palchi né amplificazioni, organizzata dal Parco Nazionale Gran Paradiso in collaborazione con l’Atl “Turismo Torino e provincia” e con il Consorzio operatori turistici Valli del Canavese e nell’ambito del circuito Strada Gran Paradiso. Sabato 20 luglio alle 21,00 al centro visitatori del Parco Gran Paradiso a Noasca è in programma lo spettacolo in natura “Miti di stelle. Racconti e canti sotto il cielo notturno”, proposto da O Thiasos TeatroNatura, con Sista Bramini, Francesca Ferri e Valentina Turrini.

“Nel cielo stellato, – spiegano gli ideatori dello spettacolo – spazio e tempo, arte e scienza, vastità e intimità s’intrecciano, aprendo uno sguardo ritrovato su alcuni spazi dell’anima. Le stelle, fredde, infinitamente distanti, punti fermi della realtà, possono rivelarsi incandescenti e gravide di storie in cui sensualità, strazio, commozione e bellezza si compongono in forme essenziali. Così le costellazioni, enigmi da sciogliere, configurazioni archetipiche alle quali attingere, ci si mostrano, viaggiando ogni notte sopra di noi. E cantano: di Callisto cacciatrice che, vittima del desiderio di Giove, divenne l’Orsa Maggiore e delle altre incredibili forme che il re degli dèi innamorato assunse per congiungersi a Ganimede, a Io, a Europa, a Leda… che ormai satelliti, per sempre sedotti, continuano a ruotargli intorno o che, dalle costellazioni del Cigno e dell’Aquila nel Triangolo Estivo, ci sovrastano ogni estate”. Gli spettatori incontreranno, nell’intensa interpretazione di Sista Bramini, alcuni tra i principali miti ovidiani legati al cielo notturno e ascolteranno dal duo canoro composto da Francesca Ferri e Valentina Turrini alcuni tra i più bei canti polifonici tradizionali legati alla natura e alla notte. In caso di maltempo lo spettacolo avrà comunque luogo all’interno del Palanoasca.

Domenica 21 luglio con partenza alle 15,30 dal Centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso “L’uomo e i Coltivi” a Campiglia Soana si terrà lo spettacolo “Voci nel Bosco” di Compagni di Viaggio, per la regia di Riccardo Gili, con Marzia Scala e Carlo Cusanno. Il copione racconta di un tasso e di un cinghiale che si ritrovano a interagire con gli esseri umani. Mondi diversi che si incontrano e si scontrano.

La curiosità però prevale sulla paura e permette di instaurare un contatto divertente e coinvolgente. Gli spettatori si ritroveranno a scoprire in modo originale e giocoso il punto di vista della natura che, per una volta, osserva il mondo degli uomini. “Voci nel bosco” è uno spettacolo itinerante particolarmente adatto alle famiglie con bambini, in cui pubblico e attori si spostano seguendo un percorso a tappe dove al fascino della rappresentazione si unisce una piccola escursione nella natura. In caso di maltempo lo spettacolo avrà comunque luogo all’interno del Centro visitatori di Campiglia Soana.

Gli spettacoli nel Parco sono gratuiti e, quando la loro rappresentazione è in natura, si raccomandano abbigliamento e calzature adatte. Per informazioni si può chiamare il numero telefonico 0124-901070, scrivere a info.pie@pngp.it o consultare la pagina Internet www.pngp.it/GranParadiso-DalVivo

31/03/2023 

Cronaca

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”

È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo

L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy