09/02/2023

Politica

Gran Paradiso, Avetta (Pd): “In Piemonte si litiga e non si decide per la presidenza. Così si danneggia il Parco”

Ceresole Reale

/
CONDIVIDI

Gran Paradiso, Avetta (Pd): “In Piemonte si litiga e non si decide per la presidenza. Così si danneggia il Parco”

E’ ancora accesa polemica sul mancato accordo sulla nomina del nuovo presidente del Parco del Gran Paradiso a tutto vantaggio della Valle d’Aosta. Il consigliere regionale Alberto Avetta (Pd) annuncia un’Interrogazione dove sottolinea che il centrodestra piemontese litiga sulle poltrone e la Valle d’Aosta governa il Parco e fa quello che vuole.

“Il centrodestra continua a litigare sulle poltrone e non riesce a trovare un accordo sul nome del futuro presidente dell’ente Parco nazionale del Gran Paradiso, con la conseguenza di lasciarne la gestione nelle mani della Valle d’Aosta – dichiara Alberto Avetta -. L’incapacità di chi governa la Regione Piemonte di trovare un accordo tra FdI, Lega e Forza Italia ha creato una situazione di stallo, facendo slittare la nomina del nuovo presidente e costringendo il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, a confermare Italo Cerise nel ruolo di commissario straordinario”.

Per il consigliere regionale del Partito Democratico si tratta di una grave inerzia che danneggia il Parco, in una fase in cui sarebbe necessario affrontare importanti priorità.

“In occasione del centenario del Parco la politica tutta si è spesa in giusti elogi celebrativi, ma ora che bisogna passare ai fatti, ecco che le destre che governano il Piemonte non sono in grado di decidere – conclude l’esponente politico canavesano -. Eccellenze come il Parco nazionale del Gran Paradiso sono una straordinaria opportunità per il territorio, anche in termini di attrattività turistica e di ricadute economiche. È intollerabile che Giunta Cirio la metta a rischio per una questione di poltrone. Il Parco ha bisogno subito di una nuova ed autorevole governance. Su questo tema presenterò un’Interrogazione in Consiglio regionale: la Giunta dovrà spiegare perché non è in grado di fare il nome del nuovo Presidente e di difendere gli interessi del Piemonte”.

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada

Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]

leggi tutto...

20/03/2023 

Cronaca

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy