19/12/2016

E’ stato (forse) un blocco di neve indurito a causare la morte di Luca Brunello, l’escursionista di Maglione

Maglione Canavese

/
CONDIVIDI

E’ stato con ogni probabilità un blocco di neve bagnata che a basse temperature diventa durissimo e particolarmente scivoloso, soprattutto se si trova su un terreno ripido, ad aver causato la morte alle 14,00 di ieri domenica 18 dicembre, di Luca Brunello, il giovane escursionista di 23 anni, nato a Cigliano ma residente nel comune dell’Eporediese.  Il giovane stava affrontando in salita la parete che porta alla vetta del monte Mucrone a quota 2mila 335 metri che sovrasta il Santuario di Oropa nel Biellese quando all’improvvioso è scivolato per almeno duecento metri.

La salma è stata composta nelle camere mortuarie dell’ospedale di Biella a disposizione dell’autorità giudiziaria, che stabilirà o meno se chiedere al medico legale di effettuare l’autopsia sul corpo martoriato del giovane.

Luca Brunello era giunto ai contrafforti della vetta del Mucrone, dove sorge il vecchio impianto sciistico in compagnia di un amico che non si era sentito di affrontare la salita e aveva raggiunto la vetta percorrendo un sentiero. Dopo aver atteso invano l’arrivo dell’amico, preoccupato, il giovane si stava recando a valle dove ha incontrato un tecnico del soccorso alpino che ha lanciato l’allarme.

La macchina delle ricerche si era messa in moto e da Torino si era levato in volo un elicottero: i tecnici dopo aver effettuato un paio di sorvoli sulla zona, avevano individuato il corpo esanime del disperso ai piedi della parete rocciosa. Dopo un difficoltoso recupero il corpo del giovane è stato affidato ai medici del soccorso avanzato che non hanno potuto fare altro che costatare il decesso del ragazzo a causa dei gravi politraumi riportati nella caduta.

Dov'è successo?

17/04/2025 

Cronaca

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy