
27/08/2015
Cronaca
Fiorano, centauro perde il braccio destro nell’urto contro il guardrail
Fiorano
/Ancora un incidente stradale nel quale è rimasto coinvolto un motociclista. L’ennesimo che vede come teatro la strada provinciale numero 69. Vittima del sinistro è un centauro di 51 anni, residente a Champorcher, in Valle d’Aosta. Ieri sera, intorno alle 21,30, per cause ancora in via di accertamento, è caduto nei pressi del centro abitato di Fiorano, dalla motocicletta Yamaha che stava guidando.
Stando a una prima ricostruzione dell’incidente effettuata dai carabinieri che sono intervenuti sul luogo dell’incidente, l’uomo, giunto nei pressi della rotatoria che sorge tra i comuni di Fiorano e Salerano, avrebbe perso il controllo del mezzo sul quale stava viaggiando finendo fuori strada e urtando violentemente il guard-rail.
La sfortuna ha voluto che, strisciando lungo il bordo del paracarro in metallo, questo abbia amputato di netto il braccio destro del motociclista. Sul luogo dell’incidente, che non ha coinvolto per fortuna altri mezzi, sono sopraggiunti i soccorsi avvisati da alcuni automobilisti di passaggio.
Il personale medico del 118 ha medicato lo sfortunato centauro e lo ha condotto a sirene spiegate al Cto di Torino, dove è stato sottoposto ad un delicato intervento ma i chirurghi non sono riusciti a riattaccargli l’arto amputato. Le condizioni del paziente sono stazionarie. Toccherà ai carabinieri della Compagnia di Ivrea stabilire, in base ai rilievi eseguiti, l’esatta dinamica dell’incidente stradale e comprendere che cosa ha fatto perdere all’uomo il controllo della motocicletta.
Dov'è successo?
29/09/2023
Sanità
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...