07/05/2023

Cronaca

Fine vita, la libertà di scegliere: un successo il convegno del Rotary Cuorgnè e Canavese

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Fine vita, la libertà di scegliere: un successo il convegno del Rotary Cuorgnè e Canavese

E’ stato un successo che è andato oltre le più rosee aspettative il convegno organizzato dal Rotary Cuorgnè e Canavese nel pomeriggio di ieri, sabato 6 maggio, presso la sala Lux di Rivarolo Canavese.
Un argomento non semplice e molte volte divisivo quello affrontato: “Il fine vita e la libertà di decidere – disposizione anticipate di trattamento” che grazie alla competenza dei relatori ha saputo presentare e trattare sotto i diversi punti di vista la reale situazione attuale.

Dopo l’introduzione della presidente del Club dottoressa Silvia Gambotto, moderati dal dottor Piero Cherasco (Medico Psichiatra) si è entrati nel vivo del convegno affrontando l’attuale situazione giuridica con la dottoressa Antonietta Fenoglio (Magistrato), quella medica in cui si è fatto chiarezza sul corretto, e spesso improprio uso di definizioni quali “l’eutanasia” grazie al puntuale intervento del dottor Pierpaolo Donadio (Anestesista e Rianimatore).

La dottoressa Emilia Contenti (medico di famiglia) ha poi toccato aspetti legati all’importanza del rapporto non soltanto tra medico e paziente, ma anche con l’intero nucleo famigliare che deve vivere queste scelte in momenti emotivamente ed eticamente complessi. Il notaio Gianluca Agosto ha poi bene sintetizzato quali siano gli strumenti giuridici e le modalità per guidare la persona in modo corretto a stabilire le proprie volontà.

Purtroppo per motivi di salute non ha potuto partecipare ma ha inviato un messaggio Padre Antonio Menegan, dell’Ordine dei Camilliani.

I vari interventi in modo pacato e professionale hanno toccato tutti gli aspetti, medici, etici e giuridici di questa non semplice materia, offrendo ad un attento pubblico certamente una più chiara visione d’insieme.

Diverse le domande poste ai relatori dalla platea, tra cui erano presenti diversi sindaci (Favria, Salassa, Torre), il consigliere delegato della Città Metropolitana Pasquale Mazza, l’Assessore Regionale Fabrizio Ricca, il Governatore incoming del Distretto 2031 dottor Roberto Lucarelli e rappresentati di diversi club piemontesi.

02/06/2023 

Cronaca

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati Non era affatto […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Domenica 4 giugno sciopero del trasporto aereo. Voli a rischio. Ecco come farsi rimborsare

Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna, l’Italia si appresta a dover […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Chivasso: si rompe una tubazione e la città si sveglia senz’acqua. Dopo ore di lavoro la Smat ha riparato il guasto

Brutto risveglio per i chivassesi oggi, venerdì 2 giugno. Un guasto alla rete idrica cittadina ha […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente Sono entrati in […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle Entro il prossimo mese […]

leggi tutto...

01/06/2023 

Cronaca

Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia

L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy