28/02/2023

Eventi

“Festa della Donna 2023”: gli eventi organizzati a Cuorgnè quest’anno saranno in giallo…rosa

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

“Festa della Donna 2023”: gli eventi organizzati a Cuorgnè quest’anno saranno in giallo…rosa

In vista della prossima festa della Donna dell’8 marzo 2023, l’Amministrazione comunale di Cuorgnè ha programmato una ricca serie di eventi, con il coinvolgimento attivo di diverse realtà territoriali.
Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 21,00: presso l’Ex Chiesa SS Trinità la Sezione di Cuorgnè del Club Alpino Italiano ha organizzato una serata incentrata sulla Donna con esibizione della Corale Polifonica del C.A.I., letture a cura della Signora Pezzetto Maria Grazia e un intervento a cura del Dottor Giovanni Bertotti su le “Donne Famose in Canavese”. Verrà proiettato anche un filmato sul trekking organizzato dalle donne della Sezione C. A. I. di Cuorgné con meta il “Sacrario Redipuglia e Trieste”, realizzato da Bruno Picchiottino e commentato dall’Onorevole Avvocato Giuseppe Niedda.

Sabato 4 marzo 2023: la mattinata sarà dedicata alla delicata tematica della prevenzione del tumore alla mammella in collaborazione con l’Associazione Donna Oggi e Domani (A.D.O.D.) – ODV e la Breast Unit Asl T04, le Associazioni Lilt di Rivarolo Canavese, Casa delle Donne di Ivrea, Punto a Capo, La Voce dei Venti, Pro loco e Nova Coop.

Il programma della giornata prevede:
– dalle ore 8,30 alle ore 13,30 visite ed ecografie senologiche presso il Poliambulatorio Asl di piazza Viano Bellandy n. 1 (prenotazione obbligatoria al 3495867352).
– alle ore 11:00 lezione sull’autopalpazione del seno e screening mammografico rivolta a tutti i cittadini e in particolare agli studenti delle classi quinte degli IIS 25 Aprile-Faccio e Moro presso l’ex Chiesa SS. Trinità.
– alle ore 12:00 rinfresco finale offerto dall’Ipercoop di Cuorgnè.
Sabato 4 marzo 2023 ore 14,30: nel pomeriggio viene riproposta la 2° edizione della Camminata non competitiva “8 marzo e dintorni” con ritrovo presso la piazzetta interna del palazzo comunale alle ore 14,30; anche quest’anno zainetto omaggio per i primi 100 iscritti.

Sabato 4 marzo 2023 ore 16,30: inaugurazione della mostra dal titolo “L’isola che c’è… Credimi non sono solo storie” organizzata dall’Associazione artistica “La voce dei venti” in collaborazione con il Centro Antiviolenza “Punto a capo” e l’Associazione Donne contro la discriminazione ODV; la mostra allestita presso i locali della Ex Chiesa della SS. Trinità con esposizione di quadri, sculture e fotografie di diversi artisti sul tema sarà aperta e visitabile gratuitamente da parte di tutti i cittadini fino al 12 marzo 2023 dalle ore 15 alle 19,00. A tutti i commercianti verranno distribuiti palloncini gialli e rosa per rendere festose le loro vetrine e ancora più colorata la città.

Mercoledì 8 marzo: la Biblioteca ha un ruolo fondamentale nel creare i presupposti di base per l’apprendimento permanente, l’autonomia nel processo decisionale e lo sviluppo culturale della società e quindi anche delle donne ancora oggi in lotta per il superamento del divario di genere e la parità sociale, politica ed economica. Proprio per questo mercoledì 8 Marzo la Biblioteca proporrà una selezione di libri che raccontano le conquiste delle donne e le biografie di grandi protagoniste femminili che hanno raggiunto grandi obiettivi per l’umanità. Inoltre ogni donna, ragazza e bambina che verrà a trovarci nella Giornata Internazionale dei diritti della donna riceverà in dono un libro e un fiore, un connubio di forza e bellezza per celebrare le protagoniste di questa giornata.

31/03/2023 

Cronaca

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”

È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo

L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy