13/11/2019

Cronaca

Feletto: incendio devasta la sede della Federazione nazionale di calcio balilla. Ingenti i danni

CONDIVIDI

Un furioso incendio ha devastato la sede della FICB, la Federazione Italiana Calcio Balilla che si trova in Micheletto a Feletto. Il rogo si è sviluppato intorno alle 9,00 di questa mattina, mercoledì 13 novembre. Le fiamme si sarebbero sviluppate dai gazebo presenti all’esterno del fabbricato e si sarebbero successivamente propagate all’interno dei locali dell’ex “Lady Hamilton”. Sul posto sono tempestivamente intervenute le squadre dei vigili del fuoco di Ivrea e di Volpiano, oltre ai carabinieri della stazione di Rivarolo Canavese, del nucleo radiomobile di Ivrea e gli agenti della polizia stradale. In via del tutto precauzionale sul posto sono anche intervenute alcune ambulanze del 118. Quando è scoppiato l’incendio all’interno dell’edificio che ospita gli uffici della Federazione e il museo storico non era presente nessuno.

Sulle cause che hanno innescato le fiamme stanno indagando, dopo aver domato le fiamme e messo in sicurezza lo stabile, i tecnici dei vigili del fuoco e i carabinieri.  Al momento non si esclude nessuna ipotesi anche se pare che, poco prima dell’incendio, sia stata udita un’esplosione.

Sulla pagina Facebook della Federazione il presidente ha commentato con un post l’accaduto: “Volevo solo ringraziare le persone che mi hanno telefonato in queste ore ma non riuscivo a rispondere. L’incendio è stato appiccato nella zona estiva sotto un gazebo e si è propagato negli uffici e nel museo dopo l’esplosione della bombola gpl del fungo scalda dehors. Un danno inestimabile per chiunque e purtroppo non assicurato. Spero solo che prendano il responsabile, perché non c’era nessun impianto elettrico collegato per via della chiusura invernale”.

Gli uomini dell’Arma stanno esaminando i filmati registrati dalle videocamere di sorveglianza installate nella zona. (L’immagine fotografica è tratta dalla pagina Facebook della FICB).

29/09/2023 

Sanità

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy