
17/10/2015
Cronaca
Feletto, i carabinieri indagano sul mistero della Fiat Idea data alle fiamme
Feletto
/Le fiamme l’hanno letteralmente divorata lasciando intatto soltanto lo scheletro della Fiat Idea che è stata incendiata nella serata di ieri, da ignoti, in strada del Vallino a Feletto. I carabinieri della stazione di Rivarolo Canavese, al comando del luogotenente Ignazio Mammino stanno alacremente indagando per scoprire per quale ragione l’autovettura è stata data alle fiamme alla periferia del paese.
L’ipotesi più probabile è che si tratti di un’auto rubata, utilizzata da ignoti malviventi per chissà quale ragione e che è stata poi incendiata per cancellare ogni traccia. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti della zona, allarmati dal fumo causato dal rogo. Sul luogo sono intervenuti oltre agli uomini dell’Arma, i Vigili del fuoco del distaccamento di Rivarolo Canavese e da Ivrea.
Le indagini proseguono. Dei piromani, al momento, ancora nessuna traccia.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Economia
Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma
Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...