
Come si contrasta l’attività della microcriminalità soprattutto nel mese d’agosto quando le città e i paesi si svuotano per le ferie? Semplice: con una maggiore collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.
Il sindaco di Favria, Serafino Ferrino è sempre più convinto che la gente debba vigilare ed essere d’ausilio a chi deve istituzionalmente garantire il controllo del territorio. Non chiamatele ronde: chiamatelo piuttosto servizio di vigilanza. E su questo sta lavorando il consigliere comunale di minoranza Vittorio Bellone che sta mettendo a punto un progetto sulla sicurezza che l’Amministrazione è più che disposta ad appoggiare.
Dettagli e modalità saranno illustrati a breve nel corso di una conferenza stampa che avrà, presumibilmente luogo in Municipio. Vittorio Bellone, ex carabiniere in congedo, l’altra notte ha ricevuto, insieme al vicino di casa, una visita notturna dei “topi d’appartamento”, che sono penetrati negli alloggi senza curarsi della presenza dei propritari . Non sono riusciti a rubare nulla, hanno lasciato impronte più che evidenti, ma stupisce l’intraprendenza e la noncuranza con i quali i malviventi operano. Vittorio Bellone ha affidato al suo profilo Facebook un’amara e ironica riflessione: “Volevo avvisare i ladri che questa notte hanno cercato di entrare a casa mia e in quella del vicino che le rate del mutuo gliele abbiamo lasciate sul tavolo. Grazie comunque per averci lasciato le impronte e il numero di scarpe”.
Il bisogno di sicurezza cresce e lo dimostrano in concreto i commenti al post vergato dal consigliere comunale. E ancor più lo dimostra il fatto che il sindaco non solo conosce bene la realtà del territorio che amministra ma soprattutto ciò che pensano i suoi concittadini.
“E’ necessario che tutti collaborazione per il bene comune – asserisce Serafino Ferrino –. Il passaparola, il tenere la guardia alta, segnalare auto sospette o situazioni non convincenti è il modo migliore per contrastare tutti insieme la diffusione della criminalità. Le forze dell’ordine fanno la loro parte, ma ognuno di noi deve essere disposto a fare la propria non solo nell’interesse personale ma in quello di tutta la collettività”.
Dov'è successo?
26/03/2023
Cronaca
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni
Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]
leggi tutto...26/03/2023
Sport
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po
In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]
leggi tutto...25/03/2023
Economia
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]
leggi tutto...