23/07/2015

Cronaca

Favria, prelievo straordinario per combattere l’emergenza sangue

Favria

/
CONDIVIDI

Le donazioni di sangue non bastano mai, soprattutto nei mesi estivi quando le patologie più serie si aggravano con il sopraggiungere del caldo torrido e gli incidenti stradali si moltiplicano. L’allarme è stato lanciato da molti ospedali, soprattutto torinesi.

Mancano sangue e plasma per le trasfusioni e le associazioni di volontariato come la Fidas e l’Avis si sono fatte carico di sensibilizzare i cittadini invitandoli a effettuare donazioni. Donazioni che, molto spesso, possono salvare vite umane.

In questo particolare contesto di emergenza la Fidas di Favria effettuerà nella mattinata di venerdì 31 luglio, dalle ore 8 alle 11, nel cortile interno del municipio, un prelievo straordinario per cercare di tamponare l’accentuata carenza di sangue.

La Fidas fa appello a tutte le persone di buona volontà e che godono di buona salute, per compiere un atto di generosità e di grande solidarietà. Questi requisiti per donare sangue: età compresa tra i 18 e 65 anni per chi è già donatore; chi intende candidarsi la soglia d’età non deve superare i 60 anni per la prima donazione mentre chi è donatore può superare il tetto massimo dei 65 anni.

La pressione arteriosa deve essere compresa nel range di 110 e 180 mm per la massima e tra i 60 e i 100 mm per la minima. Il peso corporeo è importante: può donare sangue chi pesa più di 50 chilogrammi.

Per ulteriori informazioni telefonare al numero 333.171.48.27, via whatsapp o via mail scrivendo a corteseg@tiscali.it

Basta un piccolo gesto per strappare una vita alla morte.

Dov'è successo?

22/01/2025 

Cronaca

Truffe telefoniche: anche Mario Mottino, sindaco di Candia Canavese nel mirino dei malviventi

Truffe telefoniche: anche Mario Mottino, sindaco di Candia Canavese nel mirino dei malviventi Le truffe telefoniche […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

Disagi sulla A5, il consigliere Avetta (Pd): “La Regione intervenga con soluzioni strutturali”

Disagi sulla A5, il consigliere Avetta (Pd): “La Regione intervenga con soluzioni strutturali” Il consigliere regionale […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

Sparone: polemica sull’abbattimento delle due mucche, le minoranze chiedono chiarezza

Sparone: polemica sull’abbattimento delle due mucche, le minoranze chiedono chiarezza Non si spegne la polemica sull’abbattimento […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 23 gennaio, cielo coperti e piogge sparse in mattinata

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

San Benigno Canavese: bimbo di 4 anni in crisi respiratoria è stato salvato dalle maestre

San Benigno Canavese: bimbo di 4 anni in crisi respiratoria è stato salvato dalle maestre Momenti […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

Ospedale di Ivrea: due episodi di violenza in pronto soccorso in pochi giorni

Ospedale di Ivrea: due episodi di violenza in pronto soccorso in pochi giorni Due episodi di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy