
Le donazioni di sangue non bastano mai, soprattutto nei mesi estivi quando le patologie più serie si aggravano con il sopraggiungere del caldo torrido e gli incidenti stradali si moltiplicano. L’allarme è stato lanciato da molti ospedali, soprattutto torinesi.
Mancano sangue e plasma per le trasfusioni e le associazioni di volontariato come la Fidas e l’Avis si sono fatte carico di sensibilizzare i cittadini invitandoli a effettuare donazioni. Donazioni che, molto spesso, possono salvare vite umane.
In questo particolare contesto di emergenza la Fidas di Favria effettuerà nella mattinata di venerdì 31 luglio, dalle ore 8 alle 11, nel cortile interno del municipio, un prelievo straordinario per cercare di tamponare l’accentuata carenza di sangue.
La Fidas fa appello a tutte le persone di buona volontà e che godono di buona salute, per compiere un atto di generosità e di grande solidarietà. Questi requisiti per donare sangue: età compresa tra i 18 e 65 anni per chi è già donatore; chi intende candidarsi la soglia d’età non deve superare i 60 anni per la prima donazione mentre chi è donatore può superare il tetto massimo dei 65 anni.
La pressione arteriosa deve essere compresa nel range di 110 e 180 mm per la massima e tra i 60 e i 100 mm per la minima. Il peso corporeo è importante: può donare sangue chi pesa più di 50 chilogrammi.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 333.171.48.27, via whatsapp o via mail scrivendo a corteseg@tiscali.it
Basta un piccolo gesto per strappare una vita alla morte.
Dov'è successo?
19/04/2021
Sanità
Inaugurato il maxi hub vaccinale all’aeroporto di Caselle che somministrerà fino a mille dosi al giorno
È stato inaugurato nella mattinata di oggi, lunedì 19 aprile, il nuovo hub vaccinale all’interno dell’aeroporto […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Asl To4: rallenta il ritmo del ciclo vaccinale. Mancano le dosi. E le somministrazioni si riducono del 10%
I vaccini anti Covid scarseggiano e scende il numero delle somministrazioni anche all’Asl T04 di Chivasso-Ciriè […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Piemonte: sospeso fino al 31 luglio il pagamento del bollo auto per il secondo trimestre del 2021
I piemontesi che hanno il bollo auto in scadenza nei mesi di aprile, maggio e giugno […]
leggi tutto...19/04/2021
Sport
Grande rimonta in Portogallo: il chivassese Francesco Pecco Bagnaia è secondo al MotoGp
Il pilota chivassese Francesco Pecco Bagnaia ha stupito ancora una volta l’agguerrito mondo del MotoGp. Domenica […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Variante ex statale 460, il Comitato degli industriali chiede concretezza: “L’opera adesso si faccia”
L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte ha confermato che saranno stanziati i fondi per la progettazione […]
leggi tutto...18/04/2021
Un gruppo medico-legale autorizzerà la vaccinazione dei fragili fuori dalle categorie ministeriali
È stato costituito nell’ambito del Comitato tecnico-scientifico dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte un gruppo di […]
leggi tutto...