17/09/2015

Cronaca

Favria, ancora ricorsi contro il Comune per la casa di riposo

Favria

/
CONDIVIDI

Chiedono premi e stipendi arretrati. Peccato che la società sia in liquidazione. Ed ecco che i dipendenti della “Mgl Gest” la società che per anni ha gestito la casa di riposo, chiedono al comune di Favria di essere pagati. E un’altra nutrita serie di ricorsi approda in tribunale a Ivrea. Dopo il fallimento della società i debiti sono finiti a carico del comune che è il proprietario effettivo della residenza sanitaria per anziani che adesso è stata ridenominata “Villa Nizzia”. E come se non bastasse, l’amministrazione comunale è in debito nei confronti della “Mgl Gest”.

E’ una storia infinita quella che riguarda l’ex casa di riposo. Una vicenda costellata di ricorsi: da tre anni a questa parte l’ente locale viene chiamato in causa per cause finalizzate a risarcimenti. Un dato significativo: fino ad oggi il comune, indipendentemente dai procedimenti giudiziari in corso, ha dovuto tirar fuori qualcosa come 700 mila euro. E poi ci è messa la cooperativa “Synago” che ha chiesto un altro milione di euro. Il sindaco di Favria Serafino Ferrino spiega che il legali ai quali l’amministrazione ha affidato l’esame di ogni singolo ricorso, sono al lavoro per valutare le azioni da intraprendere.

Il comune tra l’altro ha presentato una denuncia per truffa dato che a detta del primo cittadino, sarebbero arrivate richieste di risarcimento non dovute. In ogni caso la soluzione per rintuzzare il problema (come peraltro è già successo in passato) è già stata individuata con l’affidamento della gestione della residenza per anziani per i prossimi quarant’anni. Il che, a conti fatti, significa che le casse comunali introiteranno 12 mila euro al mese. E’ con quei soldi che l’amministrazione conta di pagare i creditori senza intaccare (e sforare il patto di stabilità) l’integrità del bilancio.

Un pagamento ratiezzato insomma, che comunque, è sempre meglio che niente. Una cosa appare subito evidente: la società che gestisce attualmente “Villa Nizzia” ha risolto finalmente tutti i problemi e disservizi che persistevano da anni. Il primo cittadino non ha dubbi in proposito: la struttura funziona bene e, pur tra mille difficoltà, le scelte compiute dall’amministrazione, a suo giudizio, si sono rivelate vincenti.

Dov'è successo?

16/01/2025 

Cronaca

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi I carabinieri di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva A Levone […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 17 gennaio, tempo stabile e soleggiato con possibili gelate mattutine

Un solido campo di alte pressioni domina la scena meteorologica del Nord Ovest, portando condizioni di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in ospedale

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy