22/09/2023

Cronaca

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle Valli di Lanzo

Valli di Lanzo

/
CONDIVIDI

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle Valli di Lanzo

La Guardia di Finanza di Torino ha compiuto un passo significativo nella lotta alla frode fiscale, eseguendo un decreto di sequestro preventivo per oltre 300mila euro in beni mobili e immobili, nonché disponibilità finanziarie, nei confronti di un imprenditore operante nelle Valli di Lanzo. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ivrea su richiesta della Procura eporediese, ponendo fine a un’indagine dettagliata.

L’indagine, coordinata dal comandante luogotenente Michele Veneziano della Tenenza della Guardia di Finanza di Lanzo Torinese, ha rivelato un complesso schema di frode fiscale in cui l’imprenditore è accusato di aver emesso e utilizzato fatture per operazioni inesistenti, relative a lavori di ristrutturazione di una struttura alberghiera e alla sostituzione e messa in opera di una stazione sciistica nelle Valli di Lanzo. Questa pratica gli avrebbe permesso di evadere il pagamento di imposte per una somma complessiva superiore a 300mila euro.

Il provvedimento di sequestro preventivo coinvolge non solo l’imprenditore stesso ma anche il suo nucleo familiare e le società gestite o amministrate da lui. Gli elementi probatori raccolti hanno portato il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ivrea a emettere il decreto, che comprende il sequestro di disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili, per un valore equivalente al profitto illecito accumulato.

Quest’operazione della Guardia di Finanza sottolinea l’importante impegno delle autorità nell’aggressione dei patrimoni e delle disponibilità finanziarie accumulate illegalmente. Ciò è fondamentale per proteggere il bilancio dello Stato e garantire una competizione leale nel mercato per gli imprenditori che rispettano le regole.

Fino alla compiuta definizione del contesto e secondo l’ipotesi accusatoria, prevale la presunzione di innocenza nei confronti dell’imprenditore coinvolto. Le indagini continueranno per stabilire definitivamente la responsabilità nell’illecita evasione fiscale.

06/12/2023 

Sport

SCi: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli eventi organizzati

Sci: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo Torinese

Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora

Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di carbonio

Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti

Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti E’ scomparso […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 7 dicembre, cielo sereno, ma il freddo non allenta la morsa

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 7 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy