Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle Valli di Lanzo

22/09/2023

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle Valli di Lanzo

La Guardia di Finanza di Torino ha compiuto un passo significativo nella lotta alla frode fiscale, eseguendo un decreto di sequestro preventivo per oltre 300mila euro in beni mobili e immobili, nonché disponibilità finanziarie, nei confronti di un imprenditore operante nelle Valli di Lanzo. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ivrea su richiesta della Procura eporediese, ponendo fine a un’indagine dettagliata.

L’indagine, coordinata dal comandante luogotenente Michele Veneziano della Tenenza della Guardia di Finanza di Lanzo Torinese, ha rivelato un complesso schema di frode fiscale in cui l’imprenditore è accusato di aver emesso e utilizzato fatture per operazioni inesistenti, relative a lavori di ristrutturazione di una struttura alberghiera e alla sostituzione e messa in opera di una stazione sciistica nelle Valli di Lanzo. Questa pratica gli avrebbe permesso di evadere il pagamento di imposte per una somma complessiva superiore a 300mila euro.

Il provvedimento di sequestro preventivo coinvolge non solo l’imprenditore stesso ma anche il suo nucleo familiare e le società gestite o amministrate da lui. Gli elementi probatori raccolti hanno portato il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ivrea a emettere il decreto, che comprende il sequestro di disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili, per un valore equivalente al profitto illecito accumulato.

Quest’operazione della Guardia di Finanza sottolinea l’importante impegno delle autorità nell’aggressione dei patrimoni e delle disponibilità finanziarie accumulate illegalmente. Ciò è fondamentale per proteggere il bilancio dello Stato e garantire una competizione leale nel mercato per gli imprenditori che rispettano le regole.

Fino alla compiuta definizione del contesto e secondo l’ipotesi accusatoria, prevale la presunzione di innocenza nei confronti dell’imprenditore coinvolto. Le indagini continueranno per stabilire definitivamente la responsabilità nell’illecita evasione fiscale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Caselle, aereo leggero fuori pista durante l’atterraggio: pilota illeso, scalo chiuso per mezz’ora

Caselle, aereo leggero fuori pista durante l’atterraggio: pilota illeso, scalo chiuso per mezz’ora

Un fuori pista senza gravi conseguenze, ma sufficiente a bloccare temporaneamente l’attività dello scalo aeroportuale torinese. È accaduto nel primo pomeriggio di lunedì 16 giugno all’aeroporto Sandro Pertini di Caselle, dove un aereo leggero della scuola di volo Turin Flying School è uscito di pista in fase di atterraggio. Secondo le prime informazioni, il piccolo […]

17/06/2025

Ivrea-Torino, Alberto Avetta (Pd): “Treni strapieni e cancellati, ma per la Giunta Cirio non è urgente”

Ivrea-Torino, Alberto Avetta (Pd): “Treni strapieni e cancellati, ma per la Giunta Cirio non è urgente”

Ancora ritardi, ancora disagi. Anche lunedì mattina, 16 giugno, il treno 2714 della linea Ivrea-Torino era “corto”: vagoni insufficienti, passeggeri costretti a stare in piedi come ogni giorno. Un problema cronico, che peggiora. Eppure per la Giunta Cirio non è una priorità. A denunciarlo è il consigliere regionale Alberto Avetta (Pd), che aveva presentato un’interrogazione […]

17/06/2025

Giallo a Chivasso, 54enne scomparso: auto trovata vicino alla Dora Baltea a Villareggia, ricerche in corso

Giallo a Chivasso, 54enne scomparso: auto trovata vicino alla Dora Baltea a Villareggia, ricerche in corso

È giallo a Chivasso per la scomparsa di un uomo di 54 anni residente nella frazione Mosche. Dalla serata di ieri, lunedì 16 giugno 2025, non si hanno più sue notizie. A lanciare l’allarme sono stati i familiari, preoccupati per l’improvvisa sparizione. Il suo veicolo è stato ritrovato chiuso e abbandonato nei pressi del fiume […]

17/06/2025

Chivasso piange la maestra Giuseppina “Pinuccia” Bagnaschi: un’intera vita dedicata agli altri

Chivasso piange la maestra Giuseppina “Pinuccia” Bagnaschi: un’intera vita dedicata agli altri

Aveva fatto della scuola e del volontariato il senso della propria vita. Chi l’ha conosciuta la descrive come “una donna giusta”, sempre pronta a dare una mano, con il sorriso e con fermezza. Oggi Chivasso piange Giuseppina Bagnaschi, per tutti Pinuccia, 74 anni, scomparsa nella notte tra lunedì 9 e martedì 10 giugno, circondata dall’amore […]

17/06/2025

Un’esplosione di sorrisi e danza: i ragazzi del Ciss protagonisti al saggio di fine anno della scuola “Dance ABC Dance”

Un’esplosione di sorrisi e danza: i ragazzi del Ciss protagonisti al saggio di fine anno della scuola “Dance ABC Dance”

Mercoledì 11 giugno 2025 è stata una giornata speciale al palasport di Chivasso, dove si è svolto il saggio di fine anno della scuola di ballo “Dance ABC Dance”, diretta dalla campionessa di danza sportiva Laura Ullio. Tra i protagonisti più attesi e applauditi, i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, promossi […]

17/06/2025

I Nomadi in concerto a Villareggia per Greta: una serata di musica e solidarietà per donarle libertà e autonomia

I Nomadi in concerto a Villareggia per Greta: una serata di musica e solidarietà per donarle libertà e autonomia

Venerdì 27 giugno 2025, il campo sportivo di Villareggia si trasformerà in un palcoscenico di musica, emozioni e solidarietà. Protagonisti assoluti della serata saranno i Nomadi, storica band italiana che salirà sul palco per sostenere una causa nobile: aiutare Greta, una ragazza di quasi 14 anni affetta dalla nascita da SMA di tipo 1, la […]

17/06/2025

Tragedia sul lavoro a Bruino: muore travolto da un camion Michele Maravita, 55 anni di Ivrea

Tragedia sul lavoro a Bruino: muore travolto da un camion Michele Maravita, 55 anni di Ivrea

Ancora una vittima sul lavoro. Si chiamava Michele Maravita, aveva 55 anni ed era residente a Ivrea l’uomo che questa mattina ha perso la vita in un cantiere a Bruino, in via Rivalta. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato travolto da un camion in movimento mentre si trovava nei pressi del mezzo, all’interno dell’area […]

17/06/2025

Crisi continua per le Pmi piemontesi: Cna lancia l’allarme e chiede una vera svolta strutturale

Crisi continua per le Pmi piemontesi: Cna lancia l’allarme e chiede una vera svolta strutturale

Una crisi dopo l’altra, senza respiro e senza visione. È il quadro allarmante che emerge dagli ultimi report diffusi in Piemonte sullo stato di salute del tessuto produttivo locale, in particolare per quanto riguarda le micro, piccole e medie imprese (MPMI). A lanciare l’allarme, ancora una volta, è CNA Piemonte, con i vertici Delio Zanzottera […]

16/06/2025

Torino Airport attiva il nuovo servizio di cambiavalute: più comodità per i passeggeri, senza commissioni

Torino Airport attiva il nuovo servizio di cambiavalute: più comodità per i passeggeri, senza commissioni

All’Aeroporto di Torino è disponibile dal 12 giugno un nuovo servizio pensato per rendere ancora più agevole l’esperienza dei passeggeri: si tratta del servizio di cambiavalute, attivato in collaborazione con Change Italia Srl. Un’importante novità che permette ai viaggiatori di acquistare o vendere valuta estera direttamente in aeroporto, sia in partenza che all’arrivo, senza alcuna […]

16/06/2025