
Il caldo africano che in questi giorni ha colpito il Nord Italia, inizia a creare i primi, preoccupanti problemi per quanto riguarda l’approvigionamento idrico dei Comuni.
Il problema riguarda anche il Canavese, tanto che la Smat, la società che gestisce gli acquedotti del territorio ha chiesto ai Comuni di sensibilizzare gli utenti sull’importanza di limitare l’uso dell’acqua potabile per evitare future emergenze.
Il perdurare dell’ondata di calore oltre le medie stagionali potrebbe costringere la società a fare ricorso alle riserve. Castellamonte è uno dei primi comuni ai quali è pervenuta la comunicazione della Smat e il sindaco Paolo Mascheroni ha già firmato un’ordinanza allo scopo di limitare al massimo il consumo di acqua ai soli fini domestici.
Saranno gli agenti della polizia municipale a controllare che l’ordinanza sia rispettata. Niente irrigazioni dei campi, dunque, né riempimento di piscine e neanche lavaggi di auto.
Dov'è successo?
05/02/2023
Sanità
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari Nella […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente”
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente” “Aspetti un bambino? […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera” “Con soddisfazione ho appreso che […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura”
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura” Il cambiamento climatico […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il presidente Tallia: “Senza riforme la libertà di stampa è un’utopia”
Il 3 febbraio 1963 nasceva l’Ordine dei Giornalisti. 60 anni dopo un incontro dal titolo “Il […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha beccati 163
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha “beccati” […]
leggi tutto...