16/07/2015

Politica

Elezioni politiche: l’Italicum spacca il Canavese in tre

Canavese

/
CONDIVIDI

A giudizio di molti la sua applicazione genererà un vero delirio. La nuova legge elettorale voluta dal governo Renzi e dalla maggioranza che lo sostiene, ridisegna la geografia dei collegi parlamentari di tutta Italia. Polemiche politiche a parte, in Piemonte cambierà tutto.

In sintesi: Ivrea va con Biella e Vercelli mentre Novara e il Verbano-Cusio-Ossola sono accorpati in un unico collegio. Asti finisce con Alessandria. L’ex provincia di Torino è stata suddivisa in quattro diversi collegi. E alla fine da due i collegi diventano otto. La legge è entrata in vigore il 23 maggio scorso anche se sarà applicabile dal 1° luglio 2016 grazie a una clausola di salvaguardia di cui si sa poco. In uta la penisola è prevista l’istituzione di 100 collegi plurinominali in 20 circoscrizioni ad eccezione della Valle d’Aosta e del Trentino Alto Adige, regioni nelle quali sono stati reintrodotti i collegi uninominali.

Così sono suddivisi gli otto collegi piemontesi.

Piemonte 1: Province di Vco e Novara; Piemonte 2: Province di Biella e Vercelli; collegio uninominale di Ivrea; Piemonte 3: Collegi uninominali di Venaria Reale, Rivarolo Canavese, Giaveno, Pinerolo; Piemonte 4: Collegi uninominali di Torino 3, Torino 7, Torino 8, Collegno; Piemonte 5: Collegi uninominali di Torino 1, Torino 2, Torino 4, Torino 5, Torino 6; Piemonte 6: Collegi uninominali di Chivasso, Settimo Torinese, Moncalieri, Nichelino, Rivoli; Piemonte 7: Province di Asti e Alessandria; Piemonte 8: Provincia di Cuneo.

In sintesi: l’applicazione dell’Italicum suddivide il Canavese in tre fasce: Ivrea ed Eporediese con Biella e Varcelli, Rivarolo, Castellamonte e Cuorgnè con Venaria Reale, Giaveno e Pinerolo mentre Chivasso va a finire in compagnia di Settimo Torinese, Moncalieri, Nichelino e Rivoli.

Secondo un calcolo arrotondato per difetto, distribuendo la popolazione rispetto ai nuovi collegi, si dovrebbero avere 5 eletti nei collegi del Piemonte 1, 2, 3 e 4; 6 eletti nei collegi di Piemonte 5, 6 e 8 e 7 eletti nel collegio del Piemonte 7.

In media ogni collegio conta circa 582mila abitanti. Il Piemonte nel 2013 ha eletto 45 deputati. E’ da sootlineare il fatto che la nuova legge elettorale costringe i partiti a modicare, e non di poco, anche la strategia elettorale. La convergenza ampia su pochi nomi diventerà il leit-motiv delle prossime elezioni.

Per alcuni non era possibile varare una legge elettorale migliore: altri sono convinti che invece ne scaturirà un pasticcio di proporzioni storiche. Questione di opinioni.

22/03/2023 

Cronaca

“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie

“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Eventi

Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”

  Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

  C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy