20/02/2023

Lavoro

Cantieri Over58: aperta la presentazione dei progetti rivolti a Comuni e Comunità montane

CONDIVIDI

Cantieri Over58: aperta la presentazione dei progetti rivolti a Comuni e Comunità montane

Nuovo intervento della Regione Piemonte a sostegno dei lavoratori più fragili: stanziati 2 milioni di euro per finanziare il bando “Cantieri di lavoro Over58” per gli anni 2023 e 2024, promosso dall’assessore al Lavoro Elena Chiorino per l’inserimento lavorativo di persone che vivono una particolare condizione di disagio economico-sociale in quanto senza una occupazione, privi di altri sussidi o pensione da lavoro, con ridotte possibilità di reinserimento a causa dell’età o beneficiari del reddito di cittadinanza.

Il bando è rivolto a Comuni, Unioni di Comuni o altre forme associative e organismi di diritto pubblico e permette di finanziare cantieri di lavoro che prevedano attività temporanee o straordinarie per la realizzazione di opere di pubblica utilità nell’ambito dei beni culturali, artistici, ambientali e sociali. Ciascun organismo, da solo o in paternariato, potrà proporre fino a 5 richieste di finanziamento e per ciascun progetto la forza lavoro impiegabile non potrà essere superiore alle 10 unità. I cantieri, inoltre, non potranno superare il limite massimo dei 18 mesi. Sarà la Direzione Istruzione Formazione Lavoro, Settore Politiche del Lavoro, a valutare i progetti proposti, che dovranno pervenire entro il 14 marzo prossimo, e a stilare la graduatoria di merito.

“Nel biennio 2021/2022 – ricorda l’assessore Chiorino – grazie a questa misura siamo riusciti a restituire dignità lavorativa a più di 500 persone in condizione di svantaggio economico, impiegandoli in più di 300 progetti. Chi vive un momento particolarmente difficile, perché a causa dell’età viene tagliato fuori dal mercato del lavoro, non deve esser messo nelle condizioni di elemosinare un sostegno economico dallo Stato nell’attesa di raggiungere la tanto agognata pensione di anzianità. La misura inoltre permette di accompagnare verso la pensione questi lavoratori a cui mancano pochi anni di versamenti previdenziali, in quanto la Regione si fa direttamente carico dei loro contributi”.

Inoltre, 1,7 milioni serviranno allo scorrimento della graduatoria dei progetti approvati ma non finanziati con il bando del 2021.

Tutte le informazioni sono su https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/cantieri-lavoro-over-58-anno-2023-0

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada

Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]

leggi tutto...

20/03/2023 

Cronaca

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy