
Aveva fatto del giornalismo e della letteratura il suo stile di vita. Ha combattuto per dieci anni contro una malattia che, alla fine, non gli ha lasciato scampo e che ha affrontato con sereno coraggio. Si è spento ieri a Torino nel quartiere di San Salvario, circondato dagli affetti più cari, il giornalista Luca Rastello, originario di Pont Canavese.
Giovedì avrebbe compiuto 54 anni. Lascia la compagna Serena, l’ex moglie Monica e le figlie Elena e Olga. Luca Rastello era uno di quei giornalisti che credeva nell’utilità del suo lavoro: dapprima direttore del giornale “Narcomafie” edito dal Gruppo Abele era poi approdato all’Indice dei libri del mese, per lavorare in seguito nelle redazioni di Torino e Milano del quotidiano La Repubblica.
Era stato inviato del settimanale “Diario” grazie al quale aveva avuto la possibilità di viaggiare e redigere inchieste e reportage, come piaceva a lui. Il suo carattere di scrittore si è formato allora, percorrendo in lungo e in largo l’Est Europa, L’Asia, l’Africa e il Sudamerica. L’ultimo viaggio compiuto con la compagna Serena dalla Puglia a Torino costellato di mille tappe.
Amava l’est Europa, l’Asia, l’Africa e il Sudamerica, dove era andato pochi mesi fa con la sua compagna, con cui recentemente aveva anche intrapreso un ultimo viaggio on the road dalla Puglia a Torino. Da scrittore aveva pubblicato libri tradotto in diversi Paesi del mondo: “Piove all’insù”, “La frontiera addosso”, “La guerra in casa”.
Negli ultimi mesi aveva iniziato a scrivere un libro decisamente impegnativo, ma il male che gli ha devastato il fegato, gli lo ha impedito. E pensare che i medici, dieci anni fa, gli avevano pronosticato al massimo sei mesi di vita. Luca sperava di superare l’estate, che avrebbe voluto trascorrere, dopo tanti viaggi per il mondo nel suo indimenticata Canavese. Aveva già preparato tutto ma non ce l’ha fatta.
I funerali saranno celebrati domani, mercoledì, alle 12.45 al Tempio crematorio del Cimitero Monumentale di Torino.
19/04/2025
Cronaca
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...