08/08/2015

Cronaca

E’ scomparsa la storica titolare de Il Bicerin di Torino. Era di Caluso

Caluso

/
CONDIVIDI

Era originaria di Caluso Maria Teresa Costa (conosciuta come Maritè), la storica titolare del Caffè al Bicerin di Torino in piazza della Consolata.

Maria Teresa aveva compiuto 67 anni ed è spirata dopo aver strenuamente combattuto contro una lunga inesorabile malattia. Marità Costa, figura caratteristica della Torino subalpina, aveva iniziato a lavorare fin da bambina nel locale che poi, in età adulta aveva gestito con estrema passione, sempre elegante e composta, contraddistinta da una gentilezza che la sua selezionata clientela ha sempre apprezzato.

Il Bicerin è il caffè più famoso di Torino e deve il nome alla notissima bevanda torinese a base di cioccolata, caffè e fior di latte: una gustosa e particolare bevanda dalla ricetta gelosamente custodita. Inaugurato nel 1763, il Caffè era il ritrovo preferito della nobiltà torinese e ha ospitato famosi artisti, letterati, pensatori: qualche nome su tutti: Camillo di Cavour, Silvio Pellico, Giacomo Puccini, Nietzsche, Erminio Macario, Wanda Osiris, Guido Gozzano, Italo Calvino, Mario Soldati. Qui Edmondo De Amicis ha scritto, sorseggiando la bevanda, le pagine migliori del libro “Cuore”. I funerali avranno luogo domai a Torino alle 15 nella chiesa di Sant’Agostino.

A Caluso i più anziani la ricordano ancora con affetto.

Dov'è successo?

01/10/2023 

Cronaca

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Sport

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Cronaca

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Eventi

Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport

Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy