08/07/2023

Economia

Dopo la “Green community” delle Valli Orco e Soana ancora opportunità grazie un finanziamento da oltre 9,2 milioni

Canavese

/
CONDIVIDI

Dopo la “Green community” delle Valli Orco e Soana ancora opportunità grazie un finanziamento da oltre 9,2 milioni

Torna grazie al lavoro della Regione Piemonte il bando per le “Green communities”, comunità locali che valorizzano le risorse principali ossia acqua, boschi e paesaggi, creando rapporti con le comunità urbane, attraverso un finanziamento che ammonta a oltre 9,2 milioni di euro del Fondo per lo sviluppo delle Montagne italiane.

“Già nel 2022 abbiamo ottenuto 15 milioni per i primi 4 progetti di Green Communities – commenta il consigliere regionale canavesano della Lega Andrea Cane – tra cui quello delle Valli Orco e Soana, che può contare su una dotazione finanziaria di 4,3 milioni di euro. Questa iniziativa fa parte della strategia per lo sviluppo sostenibile della montagna, gli enti capofila saranno le Unioni montane, con un contributo da 1 a 2 milioni di euro per interventi legati al patrimonio agro-forestale, alle fonti rinnovabili, al turismo sostenibile, all’efficienza energetica e allo sviluppo delle attività produttive. Ogni green community deve includere almeno 10 comuni montani e le domande dovranno essere presentate entro il 31 luglio 2023.

Queste comunità e le strategie territoriali saranno strumenti per attuare gli obiettivi e la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile delle montagne del Canavese e del Piemonte in generale, su cui lavora con attenzione la Giunta con il nostro assessore leghista Fabio Carosso”.

22/09/2023 

Cronaca

Chivasso in lutto per la morte di Franca Oliaro, storica commerciante e madrina di Simona Ventura

Chivasso in lutto per la morte a 82 anni di Franca OLiaro, storica commerciante e madrina […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle Valli di Lanzo

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana

Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana Al via, in concomitanza […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Sanità

Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza

Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza A […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani,sabato 22 settembre, ancora tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 settembre, elaborate del centrometeotaliano.it AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy